Recensione reMarkable Paper Pro Move

Il nuovo standard per la scrittura digitale senza distrazioni
Il mercato dei dispositivi e-ink dedicati alla produttività sta vivendo un’evoluzione significativa, e reMarkable Paper Pro Move si propone come il punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di scrittura digitale che sia il più vicina possibile alla carta, ma con la potenza e la versatilità degli strumenti moderni. Non si tratta del classico tablet: niente app superflue, niente notifiche invasive, ma un ambiente studiato per la concentrazione, la scrittura e la gestione dei documenti. Con il nuovo display Canvas Color basato su tecnologia E Ink Gallery 3, la promessa è quella di un’esperienza visiva più ricca e naturale, ideale per prendere appunti, leggere PDF ed e-book e collaborare in mobilità.
Materiali e design
Leggi anche reMarkable: Un Nuovo Tablet di Carta per Lavorare in Movimento
Il reMarkable Paper Pro Move è un dispositivo che conquista già al primo impatto grazie al suo design minimalista e professionale. Con dimensioni di 195,6 x 107,8 x 6,5 mm e un peso di soli 230 grammi, è più piccolo di un libro tascabile ma capace di contenere centinaia di documenti grazie ai suoi 64 GB di memoria interna.La cornice in alluminio anodizzato e il vetro testurizzato del display non solo garantiscono robustezza e resistenza, ma conferiscono anche un look premium che si adatta perfettamente a un contesto lavorativo o universitario. Il pennarello magnetico si aggancia al lato del dispositivo e lo attiva automaticamente quando viene sollevato: un dettaglio che unisce praticità e cura nei particolari.
Hardware e prestazioni
Sotto la scocca troviamo un processore dual-core Cortex-A55 a 1,7 GHz, affiancato da 2 GB di RAM LPDDR4x, sufficienti per garantire fluidità nelle operazioni di scrittura, nella gestione dei file e nell’organizzazione dei progetti.
Il display da 7,3 pollici (264 PPI) con risoluzione 1696 x 954 è il cuore del dispositivo: un pannello antiriflesso che simula la sensazione della carta non solo al tatto ma anche nel suono prodotto durante la scrittura. Grazie alla luce di lettura regolabile, l’uso è confortevole in ogni condizione, senza emissioni di luce blu dannose. La latenza della penna è di soli 12 ms, rendendo la scrittura estremamente naturale.
Sul fronte autonomia, la batteria da 2.334 mAh offre fino a due settimane di utilizzo con una sola ricarica. La ricarica rapida via USB-C porta il dispositivo dallo 0 al 90% in meno di 45 minuti, un risultato di grande rilievo.
Uso quotidiano
La vera forza del reMarkable Paper Pro Move emerge nell’esperienza quotidiana. L’utente ha a disposizione nove strumenti di scrittura (penna, pennarello, evidenziatore e altri) e un’ampia scelta di modelli predefiniti come planner settimanali, liste to-do o pagine a righe e a punti. La funzione di conversione della scrittura a mano in testo digitale, affidata alla tecnologia MyScript, è precisa e veloce, trasformando appunti scritti a mano in documenti facilmente condivisibili.
La sincronizzazione con Google Drive, Microsoft OneDrive e Dropbox amplia ulteriormente la produttività, mentre l’app reMarkable per desktop e mobile permette di accedere ai propri file ovunque ci si trovi. Per i team e i professionisti, la possibilità di condividere lo schermo in tempo reale e inviare note via email o Slack (tramite abbonamento Connect) aggiunge un livello di collaborazione che pochi dispositivi simili riescono a offrire.Sul piano della sicurezza, troviamo crittografia dei dati, autenticazione multifattoriale e possibilità di impostare un codice di accesso, un aspetto fondamentale per chi lavora con documenti sensibili.
Conclusioni
Il reMarkable Paper Pro Move si conferma come una delle soluzioni più complete per chi cerca un dispositivo dedicato alla scrittura, alla lettura e alla produttività personale. Non è un tablet tradizionale e non vuole esserlo: niente distrazioni, niente app di intrattenimento, solo un ambiente studiato per pensare, organizzare e collaborare. La combinazione di design elegante, hardware bilanciato, display a colori naturale e software orientato alla produttività lo rende una scelta ideale per studenti, professionisti e creativi che desiderano portare sempre con sé un taccuino digitale potente e sicuro.
Voto: 9/10
https://remarkable.com/
Pro:
- Design leggero e premium in alluminio e vetro testurizzato
- Display Canvas Color con resa naturale e antiriflesso
- Esperienza di scrittura fedele alla carta con latenza minima
- Ottima autonomia (fino a due settimane) e ricarica rapida
- Ampia compatibilità cloud (Google Drive, OneDrive, Dropbox)
- Sicurezza avanzata e crittografia dei dati
- Funzioni di collaborazione e condivisione integrate
Contro:
- Prezzo superiore alla media dei dispositivi e-ink
- Ecosistema chiuso: richiede Connect per sfruttare tutte le funzioni
- Non adatto a chi cerca un tablet polivalente con app multimediali