Albiano in salute: maxi giornata gratuita di prevenzione cardiovascolare e ictus con il patrocinio Meyer

albiano salute

Dopo la pausa estiva ripartono le iniziative della Croce Rossa di Albiano Magra con un nuovo appuntamento di prevenzione sanitaria a carattere regionale. Sabato 4 ottobre, a partire dalle ore 9, la sede di via Don Pietro Corsini 77, nota come “Cittadella della Salute”, ospiterà una giornata gratuita dedicata alla prevenzione cardiovascolare, ictus e colesterolo.

L’iniziativa, promossa dal presidente del Comitato CRI di Albiano Magra, Marcello Lo Presti, coinvolgerà oltre 120 volontari. Non si tratta di un evento isolato: simili giornate si terranno ogni mese, sempre a titolo gratuito, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione e garantire un accesso costante alla prevenzione.

Leggi anche Inaugurata la Cittadella della Salute alla Croce Rossa di Albiano Magra: prevenzione continua e specialisti in prima linea

Lo scorso anno le attività di screening hanno registrato migliaia di esami e visite specialistiche, confermando l’importanza di un impegno continuativo. Quest’anno, grazie anche alla recente legge regionale n. 53 del 21 agosto sulle morti cardiache improvvise nei giovani, il progetto si inserisce perfettamente nel quadro normativo che prevede screening cardiologici nelle scuole, corsi di rianimazione cardiopolmonare, diffusione di defibrillatori accessibili tramite app e la creazione di un Registro regionale dedicato.

Durante la giornata del 4 ottobre, grazie a 40 specialisti volontari, sarà possibile sottoporsi a numerosi controlli: doppler delle carotidi (TSA), ECG con visita cardiologica, visite oculistiche, neurologiche e nutrizionali, test dell’udito, del colesterolo e per la prevenzione dell’epatite C. Saranno inoltre effettuate misurazioni di peso, altezza, pressione arteriosa, circonferenza addominale e pulsossimetria.

La Croce Rossa di Albiano, da anni attiva nella formazione sull’uso del defibrillatore, ha installato in collaborazione con associazioni e Comune diversi dispositivi salvavita nel territorio. Alla giornata di prevenzione sono attesi partecipanti anche da altre province e regioni; le prenotazioni possono essere effettuate chiamando lo 0187 415493 dal lunedì al sabato in orario d’ufficio.

L’estate appena trascorsa è stata ricca di attività per il Comitato CRI, con eventi che hanno spaziato da serate di intrattenimento come “Panigacci sotto le stelle” e spettacoli musicali, fino a iniziative di solidarietà e screening dedicati alla prevenzione dell’epatite C.

L’evento del 4 ottobre si fregia di importanti patrocini, tra cui quello dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenze, ospedale pediatrico di alta specializzazione recentemente riconosciuto come IRCCS per la pediatria. Il Meyer, integrato con l’Università di Firenze, è un centro di riferimento nazionale con 250 posti letto multispecialistici e attività di assistenza, ricerca e didattica dedicate ai piccoli pazienti.

Tutte le informazioni aggiornate e la pagina dedicata all’evento sono disponibili sul sito ufficiale della Croce Rossa di Albiano Magra: crialbianomagra.it.