Oscar 2026, l'Italia punta su 'Familia' di Francesco Costabile come miglior film internazionale

‘Familia’ di Francesco Costabile è stato scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar 2026 nella categoria Miglior Film Internazionale. La decisione è arrivata dal Comitato di Selezione istituito dall’Anica su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, composto da Micaela Fusco, Alessandra Magliaro, Gabriele Muccino, Olivia Musini, Simona Paggi, Federico Pontiggia, Micaela Ramazzotti, Stefano Sardo e Vito Sinopoli.
Il film concorrerà per entrare nella shortlist dei quindici migliori titoli internazionali che l’Academy renderà nota il 16 dicembre 2025. Le nomination ufficiali, con la cinquina finale in gara per l’Oscar, saranno annunciate il 22 gennaio 2026, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà a Los Angeles il 15 marzo 2026.
Leggi anche È morto Graham Greene, icona dei nativi americani e candidato all'Oscar per Balla coi lupi
Alla selezione hanno partecipato 24 film italiani usciti tra il 1° ottobre 2024 e il 30 settembre 2025. Oltre a ‘Familia’, erano in lizza titoli come ‘Berlinguer. La grande ambizione’ di Andrea Segre, ‘Diamanti’ di Ferzan Özpetek, ‘Duse’ di Pietro Marcello, ‘Il treno dei bambini’ di Cristina Comencini, ‘Napoli – New York’ di Gabriele Salvatores, ‘Sotto le nuvole’ di Gianfranco Rosi e molti altri.
La trama di ‘Familia’ ruota attorno a Luigi Celeste, ventenne che vive con la madre Licia e il fratello Alessandro. La loro vita è segnata dall’assenza di Franco, padre e compagno violento che ha lasciato dietro di sé un’eredità di paura. In cerca di identità, Luigi trova rifugio in un gruppo di estrema destra, alimentato da rabbia e sopraffazione. Ma quando Franco ricompare, pretende di riavere la sua famiglia, portando con sé tensioni e conflitti che travolgono ogni equilibrio.
Distribuito nelle sale italiane dal 2 ottobre 2024, ‘Familia’ è disponibile in streaming su Prime Video.