Maltempo e allerta meteo, ciclone d'autunno sull'Italia: piogge torrenziali dal Nord al Sud

Il primo ciclone d’autunno ha investito l’Italia portando con sé maltempo diffuso e piogge torrenziali. Dopo aver colpito duramente il Nord, con alluvioni e danni ingenti, il fronte perturbato si sta spostando verso il Centro e il Sud, interessando in particolare le regioni tirreniche.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, nelle prossime ore sono previsti altri forti rovesci distribuiti a macchia di leopardo. Le precipitazioni più intense sono attese lungo il versante tirrenico, dalla Toscana al Lazio, fino alla Campania e localmente in Sicilia. In queste aree potranno cadere oltre 150 mm di pioggia, l’equivalente di un intero mese autunnale concentrato in sole 24 ore.
Leggi anche Meteo, maltempo e crollo termico: arriva la tempesta equinoziale, piogge e neve in Italia
Queste precipitazioni “quasi monsoniche” sono il risultato del forte calore estivo accumulato nei mesi scorsi e amplificato da correnti nordafricane che hanno portato, nel fine settimana appena trascorso, temperature anomale fino a 32-35°C su gran parte del Paese. L’eccessivo calore ha alimentato una notevole evaporazione dei bacini idrici, trasformando il vapore in piogge abbondanti e creando il pericoloso effetto “caldo-nubifragi”.
Il 2025 ha già registrato la quarta estate più calda in Italia dal 1850. Come spesso accade dopo stagioni roventi, l’autunno si sta rivelando “quasi monsonico”, con eventi alluvionali frequenti e diffusi. L’atmosfera italiana è descritta dai meteorologi come un “bagno turco” saturo di umidità, un ambiente che favorisce temporali violenti e nubifragi improvvisi.
Una prima tregua è attesa da giovedì, grazie all’arrivo di aria più fresca dal Nord Europa. Tuttavia, nel fine settimana non si esclude la formazione di un nuovo ciclone mediterraneo, con impatti soprattutto sul Sud. Il calore del mare continuerà ad alimentare le perturbazioni almeno fino a novembre, garantendo settimane di maltempo intenso.
Previsioni meteo giorno per giorno:
Martedì 23Nord: molto instabile, piogge forti su Veneto e Friuli, clima fresco.Centro: instabilità diffusa, forti piogge sulle coste tirreniche.Sud: temporali localizzati sulla Campania.
Mercoledì 24Nord: maltempo persistente al Nord-Est, piogge sparse altrove.Centro: rovesci e temporali diffusi.Sud: rovesci e temporali sparsi.
Giovedì 25Nord: instabilità con piogge sparse.Centro: momentanea tregua, peggiora in serata.Sud: prevalenza di sole e condizioni più stabili.
Tendenza: scenario tipicamente autunnale con elevata probabilità di un nuovo ciclone, soprattutto verso le regioni meridionali.