Dembelé conquista il Pallone d'Oro 2025, Donnarumma re dei portieri con il Premio Yashin

Ousmane Dembelé conquista il Pallone d’Oro 2025, consegnato lunedì 22 settembre a Parigi da Ronaldinho. L’attaccante del Psg corona una stagione straordinaria, culminata con il Triplete sotto la guida di Luis Enrique. Protagonista assoluto in tutte le competizioni, il francese entra così nell’élite dei migliori calciatori del mondo.
Ecco la classifica completa del Pallone d’Oro 2025:
Leggi anche Pallone d'Oro 2025: oggi la cerimonia a Parigi, orario, candidati e dove seguirla
11) Pedri (Spagna/Barcellona) – 12) Kvaratskhelia (Georgia/Psg) – 13) Kane (Inghilterra/Bayern Monaco) – 14) Doué (Francia/Psg) – 15) Gyokeres (Svezia/Sporting, Arsenal) – 16) Vinicius (Brasile/Real Madrid) – 17) Lewandowski (Polonia/Barcellona) – 18) McTominay (Scozia/Napoli) – 19) Joao Neves (Portogallo/Psg) – 20) Lautaro (Argentina/Inter) – 21) Guirassy (Guinea/Borussia Dortmund) – 22) Mac Allister (Argentina/Liverpool) – 23) Bellingham (Inghilterra/Real Madrid) – 24) Fabian Ruiz (Spagna/Psg) – 25) Dumfries (Olanda/Inter) – 26) Haaland (Norvegia/Manchester City) – 27) Rice (Inghilterra/Arsenal) – 28) Van Dijk (Olanda/Liverpool) – 29) Wirtz (Germania/Bayer Leverkusen, Liverpool) – 30) Olise (Francia/Bayern Monaco).
Grande serata anche per Gianluigi Donnarumma, che si aggiudica il Premio Yashin come miglior portiere al mondo. A consegnarglielo è stato Gianluigi Buffon. Emozionato, il portiere azzurro ha ringraziato la sua ex squadra per la stagione appena conclusa e il Manchester City per la nuova opportunità: “Sono onorato, spero di vincere tanti trofei insieme. Grazie alla mia famiglia, a mia moglie e a mio figlio”.
Il Trofeo Johan Cruyff, dedicato ai migliori allenatori, è andato a Luis Enrique, tecnico del Psg, e a Sarina Wiegman, ct dell’Inghilterra campione d’Europa. “Questo riconoscimento è frutto del lavoro di tutta la squadra”, ha dichiarato Luis Enrique, assente alla cerimonia per l’impegno in campionato contro il Marsiglia.
Il Trofeo Kopa per il miglior giovane è stato vinto dal talento spagnolo Lamine Yamal, mentre il premio femminile è stato assegnato alla stella del Barcellona Vicky Lopez. Miglior squadra femminile della stagione è l’Arsenal, campione d’Europa, mentre tra gli uomini il titolo va al Psg.
Il Pallone d’Oro femminile è stato vinto da Aitana Bonmatí, fuoriclasse del Barcellona, che centra il suo terzo successo consecutivo. Sul secondo gradino del podio si è classificata la connazionale Mariona Caldentey.