Pino Daniele, concerto-evento a Napoli: tutti gli ospiti e le canzoni in omaggio al cantautore

Un cast d’eccezione si riunisce questa sera, 18 settembre alle 20.30, in piazza del Plebiscito a Napoli per celebrare Pino Daniele, a 70 anni dalla nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa. L’evento, intitolato “Pino È – Il Viaggio del Musicante”, è già sold out, ma sarà trasmesso sabato 20 settembre in prima serata su Rai1 e RaiPlay.
A guidare la serata saranno Fiorella Mannoia, direttrice artistica dell’evento, e Carlo Conti. Sul palco saliranno grandi nomi della musica italiana come Elisa, Giorgia, Emma, Elodie, Geolier, Mahmood, Salmo, Giuliano Sangiorgi, Francesco De Gregori, Diodato, Irama, Noemi, The Kolors, Serena Brancale, Raf, Ron, Rocco Hunt, Clementino, Alex Britti ed Enzo Avitabile.
Leggi anche Pino Daniele: il ricordo della moglie Fabiola nel giorno del suo 70° compleanno
Molti artisti interpreteranno alcuni dei brani più celebri di Pino Daniele: De Gregori eseguirà Putesse essere allero, Elisa canterà Quando, Giorgia porterà sul palco Se mi vuoi, Mahmood proporrà Terra mia, mentre Emma interpreterà Stare bene a metà. Giuliano Sangiorgi renderà omaggio con Je so’ pazzo, e Clementino e Rocco Hunt, insieme a Tullio De Piscopo, proporranno ’O scarrafone. Grande attesa anche per Geolier, che canterà Napule è.
Nel corso della conferenza stampa, Carlo Conti ha ricordato: “È un onore essere a Napoli, città che amo profondamente, per parlare di Pino Daniele e per condividere il palco con Fiorella Mannoia, davanti ai figli di Pino, in quella piazza che lo vide protagonista nel 1981 dopo il terremoto. Sarà una serata speciale: chiederemo a ciascun artista cosa rappresenta Pino per loro e poi ascolteremo la loro musica”.
Fiorella Mannoia ha aggiunto: “Preparate i fazzoletti, sarà una serata intensa. Con Pino ho condiviso una lunga tournée e un rapporto speciale, lo porto nel cuore. Ho contattato artisti e musicisti e tutti hanno sentito fortemente la responsabilità di questo omaggio. Nessuno come lui è riuscito a entrare nel cuore della musica”.
L’evento sarà trasmesso sabato 20 settembre in prima serata su Rai1, RaiPlay e in simulcast su Rai Radio 2.