Tetsuo Hara: Dipinto per l'Italia a Lucca

tetsuo hara

Tetsuo Hara celebra l'Italia: un nuovo capolavoro in anteprima mondiale a Lucca Comics & Games 2025

In occasione della sua attesa partecipazione a Lucca Comics & Games 2025, il leggendario maestro Tetsuo Hara, creatore di Hokuto no Ken (Ken il Guerriero), svela una nuova opera d'arte. Il dipinto, intitolato "Il Salvatore nell'Arena", celebra il profondo legame tra l'universo narrativo di Hara e il pubblico italiano.

Questa imponente tela a olio (70×60 cm) rappresenta una fusione tra l'iconicità di Kenshiro e la grande tradizione artistica italiana, con influenze da pittura, scultura, architettura classica e simbolismo. Kenshiro è raffigurato in un anfiteatro, immerso in una luce celestiale e circondato da vessilli rossi, mentre raccoglie l'elmo di un avversario sconfitto. Il dipinto è frutto di una scrupolosa ricerca storica e artistica sulle fonti italiane.

L'opera sarà il fulcro della mostra monografica "Tetsuo Hara: Come un fulmine dal cielo", la prima al mondo dedicata all'artista, che si terrà nella Chiesa di Santa Annunziata dei Servi di Lucca dal 25 ottobre al 2 novembre 2025. La rassegna esporrà oltre 100 originali, tra dipinti e tavole manga, offrendo una visione completa dell'evoluzione artistica del sensei.

L'omaggio a Tetsuo Hara continua con il merchandise esclusivo: "Il Salvatore nell'Arena" sarà la variant cover da fiera del primo volume di Ken il Guerriero – Hokuto no Ken Extreme Edition, edito da Panini Comics. Grazie a COAMIX, l'opera è disponibile anche come T-shirt Limited Edition (300 pezzi) e come prestigiosa stampa d'arte numerata e autografata dal maestro (50 pezzi totali, di cui solo la 1/50 sarà a Lucca). Questi prodotti saranno acquistabili allo shop della mostra dal 25 ottobre.

Il maestro Tetsuo Hara sarà a Lucca dal 30 ottobre al 2 novembre per incontrare i fan, partecipare a sessioni di autografi e rilasciare interviste.

Questo evento è imperdibile per i fan di Ken il Guerriero, ma anche per tutti gli appassionati di fumetto e arte. Per la prima volta, l'epica post-apocalittica di Hokuto no Ken si incontra con l'estetica italiana, un'occasione resa possibile dalla sinergia tra Lucca Comics & Games, Panini Comics, COAMIX e Animeimport.

Per ulteriori aggiornamenti, segui i canali social ufficiali di Lucca Comics & Games, Panini Comics e COAMIX.