Meteo Weekend 3-4 agosto, senza caldo e afa: tutta Italia sotto il segno dell'Anticiclone delle Azzorre

Il mese di agosto si apre con condizioni meteo decisamente più gradevoli rispetto alle roventi estati degli ultimi anni. Il bollettino del Ministero della Salute, aggiornato per venerdì 1 agosto, indica il bollino verde in tutti i 27 capoluoghi italiani monitorati, segnalando l’assenza di rischi legati alle ondate di calore, almeno fino a sabato 2 agosto.
A garantire questa tregua dal caldo intenso è l’arrivo dell’Anticiclone delle Azzorre, storica figura atmosferica che in passato dominava le estati mediterranee. Gli esperti de iLMeteo.it confermano che anche l’inizio della prossima settimana sarà influenzato da questa struttura stabile e mite, che porta con sé giornate di sole e temperature contenute, comprese tra i 27 e i 32°C.
Leggi anche È morto Paul Mario Day, primo cantante degli Iron Maiden: aveva 69 anni
L’Anticiclone delle Azzorre trae origine nell’Oceano Atlantico, in prossimità dell’omonimo arcipelago, dove le acque restano fresche anche durante l’estate, con valori tra i 20 e i 23°C. I venti che spirano attorno a questo sistema ad alta pressione, ruotando in senso orario, risultano quindi più temperati rispetto a quelli caldi e secchi provenienti dal Nord Africa.
Fino a mercoledì 6 agosto il bel tempo continuerà a dominare la scena in tutta la penisola, regalando un clima gradevole, privo di afa e con un’assenza quasi totale di precipitazioni. Una situazione che riporta a un’estate “alla vecchia maniera”, fatta di giornate soleggiate ma senza estremi termici.
Ma la pausa dal caldo torrido sarà solo temporanea. A partire da giovedì 7 agosto, secondo le previsioni, si assisterà a un cambiamento marcato dello scenario meteorologico, con il ritorno dell’Anticiclone Africano, noto anche come “Cammello” per la sua capacità di portare masse d’aria roventi su tutto il Mediterraneo.
Il nuovo impulso africano potrebbe persistere per almeno dieci giorni, facendo salire i termometri ben oltre i 35°C in molte zone d’Italia, con punte fino a 40°C nel weekend del 9-10 agosto. Un brusco passaggio dalle temperature miti e ventilate dell’inizio del mese a una nuova fase di afa intensa e canicola estiva.