Fiorella Mannoia denuncia il taglio dei fondi per l'Africa: I governi devono intervenire

Fiorella Mannoia lancia un appello forte e diretto: “Stanno cancellando i fondi alla cooperazione e alle organizzazioni umanitarie. È un disastro”. La cantante, impegnata da oltre vent’anni con Amref, ha parlato con Adnkronos poco prima di salire sul palco del concerto trasmesso su Rai Radio2, organizzato da Rai Radio insieme ad Amref, ASviS e Heroes Festival.
“Sulle spalle dell’Africa si regge il nostro benessere”
“Noi artisti possiamo fare concerti, possiamo parlarne, ma servono interventi concreti da parte dei governi”, ha dichiarato Mannoia, sottolineando che la situazione in Africa è diventata insostenibile: “Le risorse venivano saccheggiate, e agli africani non rimaneva nulla. Il nostro benessere si è spesso basato su questo squilibrio”.
Un piccolo spiraglio di speranza, secondo la cantante, arriva da alcuni Stati africani che hanno iniziato a gestire autonomamente le proprie risorse: “È quello che abbiamo sempre auspicato. Io, che con Amref ho collaborato tante volte, l’ho visto da vicino”.
Ribadisce che il compito degli artisti è soprattutto quello di sensibilizzare l’opinione pubblica: “Io ci metto la faccia per raccogliere fondi. Ma questi sono problemi più grandi, che richiedono decisioni politiche forti. E non mi pare che siano una priorità”.
Durante la serata, Mannoia ha eseguito il brano ‘In viaggio’, scritto nel 2012 per l’album ‘Sud’: “È la seconda canzone che ho scritto. Mi sono ispirata ai musicisti del Sud del mondo che mi raccontavano le loro vite, i desideri, le paure. Mi sono messa nei panni delle loro madri, io che non ho figli. È nata da lì”.
Al concerto hanno partecipato anche Kaze, Leo Gassmann, Lina Simons, Chris Obehi, Andrea Satta, Epoque e la Social Band con Frances Alina Ascione. A condurre l’evento, Sara Zambotti e Massimo Cirri.
Altri aggiornamenti su Fiorella Mannoia
- Fiorella Mannoia e la presunta bestemmia a Sanremo 2024
- Fiorella Mannoia Rimanda il Concerto Una, Nessuna, Centomila - In Arena al 2024 a Causa di Problemi di Salute
- Fiorella Mannoia: Quella contro la violenza sulle donne è una guerra al patriarcato non all’uomo