Donald Trump allontana Waltz dal consiglio di Sicurezza: ora rischia anche Hegseth

donald trump

Donald Trump ha rimosso Michael Waltz dal consiglio di Sicurezza Nazionale, aprendo la strada a una possibile serie di altri allontanamenti all'interno della sua amministrazione. L'attenzione ora si concentra su Pete Hegseth, segretario alla Difesa, coinvolto nello scandalo Signalgate per la diffusione di piani di attacco contro gli Houthi in una chat condivisa con un giornalista. Secondo The Hill, vari senatori repubblicani avrebbero espresso perplessità sulla sua permanenza, in particolare considerando che Waltz, ex deputato, era ritenuto più esperto e affidabile.

Il senatore Ted Cruz ha definito “dispiaciuta” la sua reazione alla rimozione di Waltz, pur riconoscendo la prerogativa del presidente nel decidere la squadra. Più critico Thom Tillis, che ha confermato di essere rimasto "deluso", pur avendo infine votato a favore della nomina di Hegseth. Altri tre senatori repubblicani si erano invece opposti, costringendo il vicepresidente JD Vance a esprimere il voto decisivo.

Una fonte anonima del partito ha definito Hegseth vulnerabile, più per dubbi sulla gestione che per incompetenza. Hegseth ha infatti licenziato tre alti funzionari del Pentagono, incluso il suo vice capo di gabinetto, e affronta un secondo scandalo legato a una chat Signal privata, dove avrebbe condiviso informazioni sensibili con familiari e collaboratori. Ulteriori pressioni arrivano dalla crescente visibilità della moglie Jennifer Hegseth, coinvolta attivamente nei viaggi ufficiali e nella gestione dell’agenda del marito.

Secondo un senatore repubblicano, “se continuerà a essere fonte di distrazione, Hegseth potrebbe essere rimosso”, sottolineando che Trump oggi tollera meno le distrazioni rispetto al passato. Tuttavia, Hegseth gode di un profilo politico più alto rispetto a Waltz, e la sua nomina ha richiesto un notevole investimento politico da parte di Trump e del vicepresidente Vance.

La conferma è stata ottenuta solo dopo settimane di polemiche, e nonostante il voto contrario delle senatrici Susan Collins, Lisa Murkowski e dell’ex leader Mitch McConnell. Il senatore Tillis, che aveva esitato, ha infine votato sì solo dopo aver ricevuto una lettera da Hegseth in cui affrontava accuse passate su alcol e abusi sessuali.

Trump si mostra vestito da Papa sui social: spunta un'immagine AI condivisa dalla Casa Bianca
Donald Trump ha diffuso sui canali ufficiali della Casa Bianca e su Truth Social un'immagine in cui appare vestito da Papa, seduto in posa solenne con abiti papali completi: mitra, croce dorata al collo, mano sinistra poggiata sulla gamba e dito indice della mano destra rivolto verso il cielo.

Zelensky firma accordo sulle terre rare con Trump e ottiene svolta nei rapporti USA-Ucraina
Dopo mesi di tensione culminati nel duro scontro alla Casa Bianca, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è riuscito a ricucire i rapporti con Donald Trump grazie a un’intesa strategica sulle terre rare.

Trump sblocca 50 milioni di aiuti militari Usa all'Ucraina: via libera per la difesa di Kiev
L'amministrazione Trump ha comunicato al Congresso l’intenzione di autorizzare nuovi aiuti militari per l’Ucraina, con un pacchetto dal valore di 50 milioni di dollari o superiore.