Trump a Roma per i funerali del Papa e incontro con Zelensky
Donald Trump ha lasciato Roma dopo una missione di poco più di 12 ore. Arrivato nella Capitale alle 23 del 25 aprile, il presidente degli Stati Uniti ha partecipato oggi ai funerali di Papa Francesco, scomparso il 21 aprile. Accompagnato dalla moglie Melania, Trump ha anche incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky prima della cerimonia funebre. Secondo la Casa Bianca, il colloquio è stato "molto produttivo", mentre Kiev ha parlato di un incontro "costruttivo", con la presenza anche del presidente francese Emmanuel Macron e del premier britannico Keir Starmer. Trump ha avuto un breve colloquio anche con la premier Giorgia Meloni.
La giornata è iniziata attorno alle 9.15, con la partenza della delegazione americana da Villa Taverna. Alle 9.40 Trump è entrato nella Basilica di San Pietro, rendendo omaggio al feretro del Pontefice insieme alla first lady. I leader sono arrivati progressivamente in piazza San Pietro, ma Trump si è presentato solo alle 10, seguito da Macron e Zelensky. L'incontro con Zelensky è stato confermato subito dopo dal portavoce ucraino Serguii Nykyforov e dalla Casa Bianca.

Durante le esequie, Trump ha avuto anche un breve colloquio con il cancelliere uscente tedesco Olaf Scholz all'interno della basilica, ha stretto la mano della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e ha scambiato il segno della pace con il presidente finlandese Alexander Stubb e con Macron. Al termine della cerimonia, le delegazioni americana e ucraina sono state tra le prime a lasciare San Pietro.
Donald Trump bloccato su deportazione dei venezuelani: giudice federale dichiara illegittima la misura
Battuta d’arresto per Donald Trump sulla linea dura contro l’immigrazione illegale. Un giudice federale del Texas ha emesso un’ordinanza permanente che impedisce all’amministrazione di usare l’Alien Enemies Act — legge del 1798 — per deportare oltre 130 venezuelani considerati criminali verso un carcere in El Salvador.
Trump saluta Musk tra elogi e ironia: il ceo di Tesla verso l'uscita definitiva
Elon Musk sembra sempre più vicino all’uscita definitiva dall’orbita politica di Donald Trump. Durante una riunione del Gabinetto alla Casa Bianca, il fondatore di Tesla e proprietario di X ha confermato il proprio graduale allontanamento, ringraziando per l’opportunità di collaborazione con l’amministrazione dell’ex presidente.
Ucraina-Russia, nuova tregua di Putin: Trump chiede un cessate il fuoco permanente
Vladimir Putin annuncia una nuova tregua di tre giorni. Dopo la pausa pasquale di 30 ore, il Cremlino proclama un altro stop ai combattimenti dall'8 all'11 maggio, in coincidenza con la parata del 9 maggio per l'80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista.