Trump a Roma per i funerali di Papa Francesco: possibile stretta di mano con Zelensky, attesi contatti con leader mondiali
Donald Trump atterrerà stasera intorno alle 23 all’aeroporto di Fiumicino per partecipare domani mattina, sabato 26 aprile alle ore 10, ai funerali di Papa Francesco. Al suo fianco ci sarà la first lady Melania. Alla vigilia del viaggio, rispondendo alle domande dei giornalisti nello Studio Ovale, il presidente degli Stati Uniti ha lasciato aperta la possibilità di incontrare alcuni leader presenti a Roma: “Vorrei incontrarli tutti, sarebbe bello e vorrei occuparmi di tutti loro. Molti vorranno parlare di commercio”.
Tra i presenti ci saranno circa 50 capi di Stato e di governo. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è attesa nella capitale: tra i temi sul tavolo, anche i dazi. Sarà presente anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che avrebbe chiesto formalmente un incontro con Trump, ma senza ricevere alcuna apertura ufficiale. Le possibilità di un faccia a faccia strutturato appaiono minime, anche a causa delle tensioni emerse dopo che Zelensky ha respinto la proposta americana sul riconoscimento della sovranità russa sulla Crimea, scatenando la reazione del tycoon.

Dagli Stati Uniti giungerà anche una delegazione del Congresso. Separatamente, è previsto l’arrivo dell’ex presidente Joe Biden, che aveva mancato un precedente incontro col Papa nel 2021 per via degli incendi in California. Non saranno presenti invece George W. Bush e Barack Obama. Fonti informate riferiscono che Trump ripartirà già in tarda mattinata, subito dopo la cerimonia, riducendo ulteriormente le possibilità di incontri formali.
A Bruxelles si sta valutando la possibilità di un colloquio con von der Leyen, anche se al momento non ci sono conferme. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, da Il Cairo, ha dichiarato che eventuali contatti saranno solo “occasionali”, considerando impossibile organizzare un vertice vero e proprio con così poco preavviso.
Secondo il protocollo vaticano, Trump e Zelensky non saranno seduti vicini. Si incroceranno per la prima volta dopo il loro ultimo scontro pubblico alla Casa Bianca, avvenuto lo scorso 28 febbraio. Tutti gli occhi saranno puntati sulla cerimonia per cogliere eventuali segnali, anche solo una stretta di mano tra i due.
Donald Trump bloccato su deportazione dei venezuelani: giudice federale dichiara illegittima la misura
Battuta d’arresto per Donald Trump sulla linea dura contro l’immigrazione illegale. Un giudice federale del Texas ha emesso un’ordinanza permanente che impedisce all’amministrazione di usare l’Alien Enemies Act — legge del 1798 — per deportare oltre 130 venezuelani considerati criminali verso un carcere in El Salvador.
Trump saluta Musk tra elogi e ironia: il ceo di Tesla verso l'uscita definitiva
Elon Musk sembra sempre più vicino all’uscita definitiva dall’orbita politica di Donald Trump. Durante una riunione del Gabinetto alla Casa Bianca, il fondatore di Tesla e proprietario di X ha confermato il proprio graduale allontanamento, ringraziando per l’opportunità di collaborazione con l’amministrazione dell’ex presidente.
Ucraina-Russia, nuova tregua di Putin: Trump chiede un cessate il fuoco permanente
Vladimir Putin annuncia una nuova tregua di tre giorni. Dopo la pausa pasquale di 30 ore, il Cremlino proclama un altro stop ai combattimenti dall'8 all'11 maggio, in coincidenza con la parata del 9 maggio per l'80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista.