Caso Garlasco, Alberto Stasi ottiene la semilibertà dopo 9 anni di carcere

caso garlasco

Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha concesso la semilibertà ad Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione per l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco. Stasi, in carcere dal dicembre 2015, ha ottenuto il beneficio dopo aver scontato oltre nove anni. Potrà uscire di giorno per lavorare o svolgere attività autorizzate, rientrando in carcere la sera. La decisione è arrivata dopo la valutazione del suo percorso detentivo e delle relazioni sulle sue condizioni di reinserimento sociale. La famiglia Poggi, tramite il proprio legale, non ha rilasciato dichiarazioni in merito alla decisione del tribunale.

Leggi anche Caso Garlasco, unghie di Chiara Poggi e tracce di Dna maschile: attesi i dati mancanti