Meteo, Pasqua e Pasquetta a rischio pioggia: piogge e temporali su molte regioni italiane
Settimana di Pasqua segnata da pioggia e maltempo diffuso su diverse aree italiane. Le previsioni indicano un peggioramento già dalla domenica delle Palme (13 aprile), con l’arrivo di un fronte freddo polare dal Nord Atlantico che porterà piogge persistenti fino alla mattina di lunedì 14 aprile. Le regioni più coinvolte saranno Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana, con possibili allagamenti e frane nelle aree montane e collinari.

Nei giorni successivi, secondo iLMeteo.it, sono attesi nuovi fronti instabili che daranno origine a un ciclone sui mari italiani. Martedì 15, mercoledì 16 e giovedì 17 aprile le precipitazioni interesseranno in modo marcato il Centro-Nord e la Campania, con piogge intense e possibili temporali. Le giornate saranno instabili, con alternanza di sole e improvvisi acquazzoni.
Non esclusi nubifragi e grandinate per via del contrasto tra masse d’aria fredde e calde sul territorio italiano. Tra venerdì 18 e sabato 19 aprile è prevista una temporanea pausa con tempo più asciutto e soleggiato, ma le condizioni meteo potrebbero peggiorare di nuovo. Pasqua e Pasquetta rischiano di essere disturbate da nuovi temporali su diverse zone del Paese.
Meteo, anticiclone africano e prima ondata di calore: sole e caldo intenso sul ponte del 1° maggio
L’anticiclone africano si espande sull’Italia portando sole e bel tempo su tutto il territorio in occasione del ponte del 1° maggio.
Previsioni Meteo, anticiclone africano sull'Italia: ponte del 1° maggio con sole e temperature estive
Dopo piogge e temporali, l'Italia si prepara ad accogliere un'ondata di caldo portata dall'anticiclone africano, proprio in occasione del ponte del 1° maggio.
Previsioni meteo dal 25 aprile al 1° maggio: tra rovesci, schiarite e anticiclone in arrivo
Il meteo inizia a migliorare sull’Italia proprio in occasione dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio.