Potente terremoto di magnitudo 7.7 colpisce il Myanmar e provoca crolli in Thailandia

potente terremoto

Oggi, 28 marzo 2025, alle 12:50 ora locale (7:20 in Italia), un terremoto di magnitudo 7.7 ha scosso il Myanmar. L'epicentro è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Sagaing, nel centro del Paese, a una profondità di 10 chilometri.

La scossa è stata avvertita distintamente anche in Thailandia, causando il crollo di un grattacielo di 30 piani in costruzione a Bangkok. Almeno 43 operai risultano dispersi sotto le macerie. Il primo ministro thailandese, Paetongtarn Shinawatra, ha dichiarato lo stato di emergenza nella capitale.

In Myanmar, la città di Mandalay ha riportato danni significativi, con edifici crollati e strade danneggiate. A Naypyidaw, la capitale, sono stati osservati danni a infrastrutture e edifici pubblici.

Le scosse sono state percepite anche nella provincia cinese dello Yunnan, dove si registrano danni a edifici e infrastrutture. Le autorità locali sono al lavoro per valutare l'entità dei danni e coordinare le operazioni di soccorso nelle aree colpite.

Terremoto di magnitudo 3.8 scuote l'Appennino bolognese
Alle 5:08 di sabato 3 maggio 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell'Appennino bolognese.

Terremoto magnitudo 7.5 al largo del Cile, evacuata la regione di Magallanes per rischio tsunami
Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito oggi al largo delle coste del Cile, spingendo le autorità a emettere un'allerta tsunami e a ordinare l'evacuazione immediata della regione di Magallanes, situata all'estremo sud del Paese.

Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce Istanbul: epicentro a Silivri
Un forte terremoto ha colpito oggi la Turchia, con una scossa di magnitudo 6.2 avvertita distintamente a Istanbul.