Approvata la legge sulle intercettazioni: durata massima di 45 giorni

approvata legge

La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il disegno di legge che limita la durata delle intercettazioni a un massimo di 45 giorni. Il provvedimento, già approvato dal Senato, ha ricevuto 147 voti favorevoli, 67 contrari e un astenuto.

La nuova legge prevede che le intercettazioni possano essere prorogate oltre i 45 giorni solo se emergono elementi specifici e concreti che ne giustifichino l'assoluta indispensabilità, con espressa motivazione. Sono escluse da questo limite le indagini relative a reati di criminalità organizzata e terrorismo.

Leggi anche Garlasco, nuove intercettazioni su Andrea Sempio: Del popolo bue non me ne frega più niente

Durante l'esame parlamentare, l'opposizione ha proposto di estendere le deroghe ai reati previsti dal "Codice Rosso", come violenza sessuale e stalking, ma la maggioranza ha respinto la proposta. Successivamente, è stato approvato un ordine del giorno che impegna il governo a considerare future modifiche in tal senso.

Il viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ha dichiarato che le intercettazioni potranno essere disposte con una motivazione rafforzata, al fine di evitare abusi e garantire la privacy dei cittadini.