Ritorno dell'anticiclone sull'Italia, ma in arrivo venti freddi: le previsioni meteo
Nei prossimi giorni, l'Italia assisterà a un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche. Secondo gli esperti de iLMeteo.it, a partire da martedì 18 marzo, l'anticiclone africano si estenderà dal deserto del Sahara verso l'Europa occidentale e il Mar Mediterraneo, coinvolgendo anche il nostro Paese. Questo porterà a una fase più stabile e soleggiata, con un aumento delle temperature.
Il bordo orientale dell'alta pressione rimarrà esposto a correnti d'aria più fredde provenienti dai Balcani. Questi venti freddi riusciranno a penetrare parzialmente nel bacino del Mediterraneo, influenzando in parte il clima italiano. Nonostante il contesto ampiamente soleggiato su buona parte del Paese, l'inizio della primavera con l'Equinozio del 20 marzo sarà caratterizzato da temperature piuttosto basse per il periodo, soprattutto sulle regioni del Centro-Nord.

È importante notare che la primavera è spesso caratterizzata da condizioni meteorologiche estreme, con rapidi passaggi dal caldo ai temporali. Secondo le previsioni, entro la fine di marzo potrebbe tornare il maltempo, con una serie di fronti instabili in discesa dal Nord Atlantico verso il Mediterraneo e l'Italia.
Meteo, anticiclone africano e prima ondata di calore: sole e caldo intenso sul ponte del 1° maggio
L’anticiclone africano si espande sull’Italia portando sole e bel tempo su tutto il territorio in occasione del ponte del 1° maggio.
Previsioni Meteo, anticiclone africano sull'Italia: ponte del 1° maggio con sole e temperature estive
Dopo piogge e temporali, l'Italia si prepara ad accogliere un'ondata di caldo portata dall'anticiclone africano, proprio in occasione del ponte del 1° maggio.
Previsioni meteo dal 25 aprile al 1° maggio: tra rovesci, schiarite e anticiclone in arrivo
Il meteo inizia a migliorare sull’Italia proprio in occasione dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio.