Nuovi attacchi hacker filorussi colpiscono siti istituzionali italiani

Diversi sitiistituzionaliitaliani sono stati bersaglio di attacchi informatici da parte del gruppo hacker filorusso NoName057(16). Tra i portali colpiti figurano quelli del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, della Guardia di Finanza, dei Carabinieri e di vari ministeri, tra cui Esteri, Economia, Infrastrutture e Trasporti. Anche i siti dell'Aeronautica Militare e del Ministero delle Infrastrutture sono risultati temporaneamente inaccessibili.
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è intervenuta prontamente, avvisando i soggetti interessati e attivando misure di mitigazione per ripristinare i servizi. Secondo gli esperti, si tratta di attacchi dimostrativi a scopo propagandistico, con effetti limitati grazie alle difese cibernetiche implementate nel Paese.
Questo episodio segue un attacco simile avvenuto ieri, 17 febbraio, quando lo stesso gruppo ha preso di mira siti di banche e aziende di trasporto, in risposta alle recenti dichiarazioni del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Questi attacchi evidenziano l'importanza di mantenere elevate le misure di sicurezza informatica per proteggere le infrastrutture digitali nazionali.
Attacchi hacker filorussi colpiscono enti locali e Ordine dei giornalisti
Per l'undicesimo giorno consecutivo, il gruppo di attivisti filorussi NoName057(16) ha lanciato attacchi informatici contro siti web italiani.
Nuova ondata di attacchi hacker filorussi colpisce siti di regioni e comuni italiani
Per il decimo giorno consecutivo, il gruppo di hacker filorussi NoName057(16) ha lanciato attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) contro siti web italiani della pubblica amministrazione locale.
Nuova ondata di attacchi hacker filorussi ai siti istituzionali italiani
Il gruppo di hacker filorussi NoName057(16) ha intensificato gli attacchi informatici contro siti web italiani, concentrandosi su portali di amministrazioni locali, tra cui comuni e regioni.