Classica Sanremo 2025: Coma_Cose - Brunori - Irama - Olly e Gabbani

classica sanremo

Nella terza serata del Festival di Sanremo2025, svoltasi il 13 febbraio, si sono esibiti 14 dei 29 artisti in gara. Al termine delle performance, la combinazione dei voti del televoto e della giuria delle radio ha determinato una top 5, annunciata in ordine casuale:

  • Coma_Cose con "Cuoricini"
  • Brunori Sas con "L'albero delle noci"
  • Irama con "Lentamente"
  • Olly con "Balorda nostalgia"
  • Francesco Gabbani con "Viva la vita"

Questa classifica riflette le preferenze espresse dal pubblico e dalla giuria delle radio durante la serata.

La quarta serata, prevista per il 14 febbraio, sarà dedicata alle cover, con gli artisti che interpreteranno brani celebri affiancati da ospiti speciali. Ad esempio, Brunori Sas si esibirà con Riccardo Sinigallia e Dimartino in "L’anno che verrà" di Lucio Dalla, mentre Francesco Gabbani canterà "Io sono Francesco" di Tricarico insieme all'omonimo artista.

La conduzione della serata sarà affidata a Carlo Conti, affiancato da Geppi Cucciari e Mahmood. È stata inoltre anticipata una possibile "sorpresa incredibile" durante la serata. Il Festival di Sanremo 2025 si concluderà il 15 febbraio con la serata finale, durante la quale verrà proclamato il vincitore di questa edizione.

Promessa d'amore mantenuta: proposta di matrimonio al concerto di Olly dopo la vittoria a Sanremo
“Se Olly vince Sanremo io ti sposo”: una frase detta per gioco, diventata una promessa reale e poi una proposta di matrimonio.

Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo
Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.

Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo
A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni.