Sanremo 2025: Programma quarta serata con i duetti

sanremo 2025

Questa sera, venerdì 14 febbraio 2025, il Festival di Sanremo propone la tradizionale serata dedicata ai duetti e alle cover. Carlo Conti sarà affiancato sul palco dell'Ariston da Geppi Cucciari e Mahmood. Durante la serata, tutti i 29 artisti in gara si esibiranno reinterpretando brani celebri, accompagnati da ospiti speciali. È prevista anche una "sorpresa incredibile", come anticipato dal conduttore al termine della terza serata.

Elenco dei Duetti e delle Cover:

  • Achille Lauro ed Elodie – Tributo a Roma (mix di "A mano a mano" di Riccardo Cocciante e "Folle città" di Loredana Bertè)
  • Bresh con Cristiano De André – "Crêuza de mä" (Fabrizio De André)
  • Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – "L'anno che verrà" (Lucio Dalla)
  • Clara con Il Volo – "The Sound of Silence" (Simon & Garfunkel)
  • Coma_Cose con Johnson Righeira – "L'estate sta finendo" (Righeira)
  • Fedez con Marco Masini – "Bella stronza" (Marco Masini)
  • Francesca Michielin e Rkomi – "La nuova stella di Broadway" (Cesare Cremonini)
  • Francesco Gabbani con Tricarico – "Io sono Francesco" (Tricarico)
  • Gaia con Toquinho – "La voglia, la pazzia" (Ornella Vanoni)
  • Giorgia con Annalisa – "Skyfall" (Adele)
  • Irama con Arisa – "Say Something" (A Great Big World con Christina Aguilera)
  • Joan Thiele con Frah Quintale – "Che cosa c'è" (Gino Paoli)
  • Lucio Corsi con Topo Gigio – "Nel blu dipinto di blu" (Domenico Modugno)
  • Marcella Bella con The Violin Twins – "L'emozione non ha voce" (Adriano Celentano)
  • Massimo Ranieri con i Neri per Caso – "Quando" (Pino Daniele)
  • Modà con Francesco Renga – "Angelo" (Francesco Renga)
  • Olly con Goran Bregovic and Wedding and Funeral Band – "Il pescatore" (Fabrizio De André)
  • Rocco Hunt con Clementino – "Yes, I Know My Way" (Pino Daniele)
  • Rose Villain con Chiello – "Fiori rosa, fiori di pesco" (Lucio Battisti)
  • Sarah Toscano con Ofenbach – "Overdrive" (Ofenbach)
  • Serena Brancale con Alessandra Amoroso – "If I Ain’t Got You" (Alicia Keys)
  • Shablo con Guè, Joshua, Tormento e Neffa – "Aspettando il sole" (Neffa)
  • Simone Cristicchi con Amara – "La cura" (Franco Battiato)
  • The Kolors con Sal Da Vinci – "Rossetto e caffè" (Sal Da Vinci)
  • Willie Peyote con Tiromancino (Federico Zampaglione) e Ditonellapiaga – "Un tempo piccolo" (Franco Califano)
  • Noemi e Tony Effe – "Tutto il resto è noia" (Franco Califano)

Le esibizioni saranno valutate attraverso il televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%). L'artista più votato sarà proclamato vincitore della serata delle cover. Inoltre, verrà assegnato un premio alla carriera a Iva Zanicchi e Antonello Venditti.

La serata inizierà intorno alle 20:40, subito dopo il PrimaFestival, e si concluderà intorno all'1:30. Oltre ai duetti, sono previsti ospiti come Benji & Fede, che si esibiranno sul Suzuki Stage in Piazza Colombo, e Paolo Kessisoglu con la figlia, che affronteranno in musica il tema degli hikikomori e delle difficoltà che affrontano oggi i giovani.

Per seguire la serata, sintonizzarsi su Rai 1 o in streaming su RaiPlay. La diretta radiofonica sarà disponibile su Rai Radio 2. Per aggiornamenti in tempo reale, è possibile seguire i canali social ufficiali del Festival utilizzando l'hashtag Sanremo2025.

Promessa d'amore mantenuta: proposta di matrimonio al concerto di Olly dopo la vittoria a Sanremo
“Se Olly vince Sanremo io ti sposo”: una frase detta per gioco, diventata una promessa reale e poi una proposta di matrimonio.

Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo
Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.

Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo
A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni.