Samuele Parodi incanta Sanremo 2025 con la sua conoscenza enciclopedica del Festival

Samuele Parodi, undicenne originario di Zafferana Etnea (Catania), è salito sul palco del Teatro Ariston durante la terza serata del Festival di Sanremo 2025, condotto da Carlo Conti. Nonostante la giovane età, Samuele ha dimostrato una conoscenza approfondita della storia del Festival, rispondendo con precisione a domande su vincitori, conduttori e curiosità delle passate edizioni.
Leggi anche Violenta rissa nel carcere di Sanremo: quattro detenuti feriti, agenti richiamati d'urgenza
La sua passione per Sanremo è nata grazie a internet, dove ha visionato numerosi video delle edizioni precedenti, arricchendo così la sua cultura musicale. Oltre a essere un appassionato spettatore, Samuele suona il pianoforte, evidenziando un talento musicale precoce. Durante la serata, ha avuto l'onore di presentare l'esibizione di Massimo Ranieri, mostrando sicurezza e disinvoltura sul palco. Impressionato dalla sua performance, Carlo Conti ha scherzato: "Una cosa è certa: ho trovato il conduttore del prossimo anno".
La partecipazione di Samuele è stata resa possibile dopo un appello lanciato al TG1, in cui esprimeva il desiderio di salire sul palco dell'Ariston. Carlo Conti ha accolto l'invito, permettendo al giovane esperto di realizzare il suo sogno.
La presenza di Samuele Parodi ha aggiunto un tocco di freschezza e autenticità alla serata, sottolineando come la passione per la musica e la storia del Festival possa coinvolgere anche le nuove generazioni.