Chi è Rocco Hunt in gara a Sanremo 2025 con Mille vote ancora

rocco hunt

RoccoHunt, nome d'arte di Rocco Pagliarulo, è nato a Salerno il 21 novembre 1994. Ha iniziato la sua carriera musicale partecipando a gare di freestyle all'età di 11 anni e nel 2010 ha pubblicato il suo primo EP, 'A’ music è speranz'. Nel 2014 ha vinto la sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo con il brano 'Nu juorno buono'. Successivamente, nel 2016, ha partecipato al Festival nella sezione Campioni con la canzone 'Wake Up', classificandosi al nono posto. Nel 2020 ha collaborato con Ana Mena, pubblicando i successi estivi 'A un passo dalla Luna' e 'Un bacio all’improvviso'.

Per quanto riguarda la sua vita privata, Rocco Hunt è sposato con Ada, sua compagna fin dall'infanzia, e insieme hanno un figlio, Giovanni, nato nel 2017. In un'intervista, ha raccontato di essere cresciuto in una stanza con la muffa e di aver svolto diversi lavori, tra cui il dipendente in una pescheria. Con i primi guadagni, ha ristrutturato la casa dei genitori. Ha espresso il desiderio di fare qualcosa di significativo per la sua città, offrendo opportunità ai giovani.

Nel 2025, Rocco Hunt torna al Festival di Sanremo con il brano 'Millevoteancora'. La canzone racconta la storia di un ragazzo, del suo legame con la propria terra e della nostalgia di casa quando si è costretti ad andare via. Il testo esprime il desiderio di tornare alle proprie radici e rivivere le esperienze dell'infanzia.

Durante un'intervista, Rocco Hunt ha dichiarato: "È il racconto della mia storia: parla di un ragazzo, del suo legame con la propria terra, della nostalgia di casa quando sei costretto ad andare via". Inoltre, ha espresso l'onore di poter cantare Pino Daniele a Sanremo, sottolineando l'importanza di questo tributo nella sua carriera.

Rocco Hunt ha anche affermato di utilizzare la musica come sfogo personale, scrivendo principalmente quando sente il bisogno di esprimere le proprie emozioni.

Il brano 'Mille vote ancora' è un omaggio alle sue radici e rappresenta un viaggio tra nostalgia e denuncia sociale.

Con questa partecipazione al Festival di Sanremo 2025, Rocco Hunt conferma la sua presenza nel panorama musicale italiano, portando sul palco dell'Ariston un pezzo che riflette la sua crescita artistica e personale.

Promessa d'amore mantenuta: proposta di matrimonio al concerto di Olly dopo la vittoria a Sanremo
“Se Olly vince Sanremo io ti sposo”: una frase detta per gioco, diventata una promessa reale e poi una proposta di matrimonio.

Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo
Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.

Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo
A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni.