Attenzione alle truffe su WhatsApp: come proteggere il tuo account

attenzione alle

WhatsApp è frequentemente bersaglio di sofisticate truffe informatiche mirate al furto di dati personali e all'estorsione. Una delle tecniche più comuni prevede l'invio di un SMS contenente un codice di verifica, seguito da un messaggio su WhatsApp apparentemente proveniente da un contatto fidato che richiede l'inoltro di quel codice. Condividendo il codice, si concede agli hacker l'accesso al proprio account, che viene immediatamente sequestrato. Successivamente, il truffatore utilizza l'account compromesso per contattare tutti i nostri contatti, perpetuando la catena fraudolenta.

Per proteggersi da queste minacce, è fondamentale:

  • Leggi anche Commercio di armi online: i trafficanti legati agli Houthi usano X e WhatsApp per vendere armamenti

    Non condividere mai codici di verifica: WhatsApp invia codici di verifica solo su richiesta dell'utente. Non fornire mai questi codici a nessuno, nemmeno a persone che sembrano conoscenti.

  • Attivare la verifica in due passaggi: Questa funzione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo un PIN oltre al codice di verifica. Per attivarla, vai su Impostazioni > Account > Verifica in due passaggi.

  • Prestare attenzione ai messaggi sospetti: Diffida di messaggi che richiedono azioni urgenti o informazioni personali, anche se provengono da contatti fidati. Gli hacker possono compromettere account per ingannare ulteriori vittime.

  • Non cliccare su link non verificati: Evita di cliccare su link sospetti o di scaricare allegati da fonti non attendibili, poiché potrebbero contenere malware o tentativi di phishing.

Se sospetti che il tuo account sia stato compromesso, prova a registrarti nuovamente su WhatsApp utilizzando il tuo numero di telefono e inserendo il codice a 6 cifre ricevuto via SMS. Questo disconnetterà automaticamente l'intruso dal tuo account. Se l'hacker ha attivato la verifica in due passaggi, potrebbe essere necessario attendere fino a 7 giorni per recuperare l'accesso completo.

Ricorda sempre di mantenere alta la guardia e di adottare misure preventive per proteggere i tuoi dati personali su WhatsApp.