Formula 1 e Louis Vuitton: accordo decennale per una partnership esclusiva
Louis Vuitton entra ufficialmente nel mondo della Formula 1 con un accordo decennale che la vede diventare Partner Ufficiale del campionato. Questa collaborazione, parte dell'intesa globale tra Formula 1 e il gruppo LVMH annunciata nell'ottobre 2024, coinvolge anche altri marchi prestigiosi come Moët Hennessy e TAG Heuer.
A partire dalla stagione 2025, Louis Vuitton sarà presente in tutte le tappe più iconiche del calendario di Formula 1. La Maison avrà una visibilità costante con segnaletica a bordo pista, una novità assoluta per il brand in un evento sportivo. Inoltre, il celebre "Trophy Trunk" di Louis Vuitton sarà esposto prima di ogni gara e successivamente sul podio per celebrare il vincitore.

Il 16 marzo 2025, in occasione del Gran Premio d'Australia a Melbourne, Louis Vuitton sarà Title Partner dell'evento, che prenderà il nome di "Formula 1 Louis Vuitton Australian Grand Prix 2025". Durante questa manifestazione, il motto "La Vittoria viaggia in Louis Vuitton" sarà visibile attraverso grafiche dinamiche lungo il circuito.
Questa partnership riflette i valori condivisi di innovazione e ricerca dell'eccellenza tra Louis Vuitton e la Formula 1. Entrambe le realtà mirano a superare i propri limiti, promuovendo storie di successo e celebrando le straordinarie prestazioni dei piloti. La collaborazione sottolinea anche la crescente interconnessione tra moda, cultura, intrattenimento e sport.
Il "Trophy Trunk" di Louis Vuitton, simbolo di trionfo in competizioni sportive di rilievo come la FIFA World Cup e le Olimpiadi di Parigi 2024, sarà realizzato nell'atelier storico di Asnières, in Francia. Questi bauli su misura saranno decorati con l'iconica "V" in combinazioni di colori speciali per ogni gara, mantenendo il tradizionale sfondo marrone.
Pietro Beccari, Presidente e CEO di Louis Vuitton, ha dichiarato: "Sono immensamente orgoglioso di questa partnership tra Louis Vuitton e la Formula 1, con l'ambizione comune di puntare sempre all'innovazione, all'artigianato e all’eccellenza". Anche Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha espresso entusiasmo: "Questa è un'incredibile partnership che unisce due dei marchi più importanti al mondo. La sinergia tra le nostre organizzazioni è eccezionale, grazie all'attenzione reciproca per l'innovazione, la creatività e la ricerca costante dell'eccellenza".
Con questa collaborazione, Louis Vuitton rafforza la sua presenza nel mondo dello sport, unendo lusso e competizione ai massimi livelli.
Formula 1, GP Arabia Saudita 2025: orari, diretta TV e griglia di partenza
Il Gran Premio dell'Arabia Saudita 2025, quinta tappa del Campionato Mondiale di Formula 1, si disputa oggi, domenica 20 aprile, sul circuito cittadino di Jeddah.
Formula 1, GP Arabia Saudita 2025: orari e dove vedere le qualifiche di oggi
Oggi, sabato 19 aprile 2025, si svolgono le qualifiche del Gran Premio dell'Arabia Saudita, quinto appuntamento del Campionato Mondiale di Formula 1.
Formula 1, GP Arabia Saudita: orari delle prove libere e dove seguirle in diretta
La Formula 1 torna protagonista con il Gran Premio dell'Arabia Saudita. Dopo il Bahrain, le monoposto si spostano sul circuito di Gedda, dove oggi, venerdì 18 aprile, si disputeranno le prime due sessioni di prove libere.