Il segreto dell'orso polare: una pelliccia antighiaccio naturale per sopravvivere al gelo artico

Gli orsi polari prosperano in ambienti estremamente freddi grazie a una pelliccia unica, impregnata di sebo, una sostanza grassa che funge da antigelo naturale. Questo sebo, composto da colesterolo, diacilgliceroli e acidi grassi, crea una barriera idrofobica che impedisce al ghiaccio di aderire al pelo, permettendo al ghiaccio di scivolare via facilmente. Curiosamente, lo squalene, presente nei capelli umani e nei peli di altri animali acquatici come le lontre marine, è assente nel sebo degli orsi polari, suggerendo che questa assenza sia cruciale per le proprietà antighiaccio della loro pelliccia.
Questa scoperta, pubblicata sulla rivista 'Science Advances' da un team internazionale di ricercatori, non solo approfondisce la nostra comprensione dell'ecologia dell'orso polare, ma potrebbe anche ispirare lo sviluppo di nuovi rivestimenti antighiaccio sostenibili e privi di sostanze chimiche. Inoltre, offre una nuova prospettiva sulle tradizioni degli Inuit, il popolo artico storicamente legato agli orsi polari.
Leggi anche Orso ucciso a Yellowstone dopo aver imparato a rubare cibo ai campeggiatori
Le analisi hanno evidenziato che la pelliccia non lavata degli orsi polari, ricca di sebo, rende difficile l'adesione del ghiaccio. Al contrario, una volta lavata e privata del grasso, la pelliccia si comporta in modo simile ai capelli umani, ai quali il ghiaccio si attacca facilmente, indipendentemente dalla presenza di oli naturali.