Sciopero nazionale del 25 e 26 gennaio: orari, treni garantiti e informazioni utili

sciopero nazionale

Scioperonazionale del personale del Gruppo Fs previsto per il weekend del 25 e 26 gennaio 2025, con possibili disagi alla circolazione ferroviaria. L'agitazione sindacale durerà 24 ore, dalle 21:00 di sabato 25 alle 21:00 di domenica 26 gennaio, coinvolgendo Frecce, Intercity e treni regionali Trenitalia, con possibili cancellazioni totali o parziali. Ritardi e disagi potrebbero verificarsi anche prima e dopo la fine dello sciopero.

Trenitalia invita i passeggeri a consultare fonti ufficiali per verificare l’operatività dei treni prima di mettersi in viaggio. È possibile ottenere informazioni aggiornate tramite l’App Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito trenitalia.com, i canali social del Gruppo Fs, il numero verde gratuito 800892021, le biglietterie e gli uffici assistenza nelle stazioni, oltre alle agenzie di viaggio convenzionate.

Chi rinuncia al viaggio può richiedere il rimborso in base alle seguenti modalità:

  • Fino all’orario di partenza del treno prenotato per Frecce e Intercity.
  • Entro le ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero per i treni regionali.

In alternativa, i passeggeri possono riprogrammare il viaggio, compatibilmente con la disponibilità di posti. La lista dei treni garantiti è consultabile sul sito ufficiale Trenitalia.

Sciopero treni martedì 6 maggio 2025: stop nazionale dalle 9:01 alle 17, rischio disagi per 6 milioni di viaggiatori
Nuovo sciopero ferroviario martedì 6 maggio 2025: dalle ore 9:01 alle 17:00 il personale di Trenitalia, Trenord, Trenitalia Tper e del Gruppo FS incrocerà le braccia.

Revocato lo sciopero dei treni dell'11 e 12 aprile: circolazione regolare su tutta la rete
Nessuno sciopero dei treni l’11 e 12 aprile 2025: il Gruppo FS ha confermato che la circolazione sarà regolare su tutto il territorio nazionale.

Sciopero dei trasporti pubblici il 21 marzo: disagi in diverse città italiane
Venerdì 21 marzo 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale, proclamato dai sindacati Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti.