Meteo, giorni della merla minacciati da un ciclone: pioggia, neve e maltempo sulla fine di gennaio
Il maltempo colpirà l'Italia con forza la prossima settimana, compromettendo i tradizionali giorni della merla. Un nuovo ciclone proveniente dal Nord Atlantico porterà piogge intense e nevicate, con i giorni critici che si concentreranno su lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 gennaio. Le regioni più colpite saranno il Nord, in particolare la Liguria e il Nord-est, dove si prevedono accumuli di pioggia tra 200 e 300 mm in poche ore, causando il rischio di nubifragi.
Le nevicate interesseranno l'arco alpino, soprattutto i settori centro-orientali, con fiocchi attesi già dai 500/600 metri di quota. Nonostante il periodo invernale, le temperature rimarranno relativamente miti per via dei venti umidi di origine meridionale richiamati dal ciclone.

Il maltempo si estenderà gradualmente anche al resto del Paese, con un miglioramento previsto nella seconda parte della settimana, tra il 30 e il 31 gennaio, quando si attendono più spazi di sole. Resta incerta l'evoluzione per febbraio, che potrebbe segnare il ritorno di un inverno più rigido, condizionato dall'attività del vortice polare.
Meteo, crollo termico in arrivo: torna l'inverno sull'Italia con piogge e freddo polare - Dopo giornate primaverili con massime fino a 25°C, l’Italia si prepara a un deciso ritorno dell’inverno, con un calo delle temperature fino a 10°C su tutto il territorio nazionale. A causare il brusco cambiamento sarà un nocciolo di aria fredda in arrivo dalla Russia, attualmente sul Mar Bianco tra Finlandia e Russia, che scivolerà verso sud nei prossimi giorni, spingendosi fino ai Balcani e alla nostra Penisola.
Previsioni meteo: Crollo delle temperature e neve fino in collina - Un'ondata di freddo proveniente dalla Svezia sta investendo l'Italia, causando un significativo calo delle temperature e portando nevicate fino alle zone collinari, soprattutto nelle regioni centrali. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, questa massa d'aria polare ha determinato una diminuzione termica di 6-7 gradi, posizionando molte aree del Paese al di sotto delle medie stagionali.
Allerta meteo oggi 1 aprile: piogge, temporali e venti forti in Abruzzo, Sicilia e altre 7 regioni - Maltempo diffuso sull’Italia con allerta arancione attiva per oggi, martedì 1 aprile, in Abruzzo e Sicilia. Il bollettino del Dipartimento della Protezione Civile, emesso d’intesa con le regioni interessate, segnala una fase di instabilità causata da correnti settentrionali che alimentano una circolazione depressionaria sull’area ionica.