Djokovic lascia gli Australian Open tra fischi e delusione: addio amaro per l'ex numero uno

Novak Djokovic si ritira dalla semifinale degli AustralianOpen contro il tedesco Alex Zverev, segnando un epilogo amaro per il campione serbo. La decisione arriva dopo aver perso il primo set 7-6 (7-5) al tie-break. Visibilmente limitato da un problema muscolare alla coscia sinistra, fasciata durante il match, Djokovic comunica il ritiro al termine del primo parziale, stringendo la mano a Zverev e informando il giudice di sedia, che annuncia l'epilogo alla Rod Laver Arena.
La notizia provoca reazioni contrastanti tra gli spettatori, che mostrano il proprio disappunto con fischi e cori di disapprovazione. Il pubblico, deluso dalla conclusione anticipata della partita, non risparmia critiche all'ex numero uno del mondo, trionfatore per dieci volte a Melbourne. La reazione di Djokovic non si fa attendere: lasciando il campo, risponde polemicamente mostrando due pollici alzati verso gli spalti.
La partita si conclude quindi in modo inaspettato, lasciando spazio a riflessioni sul trattamento riservato a uno dei giocatori più vincenti nella storia del torneo.
Joao Fonseca, il 'piccolo Sinner' che incanta gli Internazionali di Roma: talento precoce tra Federer e Djokovic
Stelle e nuovi talenti brillano agli Internazionali di Roma 2025. Tra i protagonisti di oggi, giovedì 8 maggio, spicca Joao Fonseca, che scenderà in campo alle 11 contro Fabian Maroszan nella Supertennis Arena.
Djokovic salta gli Internazionali d'Italia: forfait ufficiale del sei volte campione di Roma
Novak Djokovic ha annunciato che non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025, rinunciando ufficialmente al Masters 1000 di Roma nonostante fosse presente nell’entry list del torneo.
Matteo Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno del Masters 1000 di Madrid
Impresa storica di Matteo Arnaldi sulla terra rossa del Manolo Santana Stadium a Madrid. Il 24enne ligure, numero 44 del mondo, supera Novak Djokovic, numero 5 del ranking ATP e quarta testa di serie, con il punteggio di 6-3, 6-4 in un'ora e 41 minuti, conquistando l'accesso al terzo turno del Masters 1000 spagnolo.