Donald Trump difende la grazia per gli assalitori del Congresso: In loro c'era patriottismo

Donald Trump, dalla Casa Bianca riconquistata, ha definito "minimi incidenti" gli eventi del 6 gennaio 2021, quando migliaia di suoi sostenitori assaltarono il Congresso, aggredendo poliziotti e costringendo deputati e senatori a rifugiarsi per ore. Parlando a Fox News con Sean Hannity, l'ex presidente ha giustificato la sua decisione di concedere la grazia a 1500 condannati e incriminati per quell'assalto, inclusi i leader delle milizie di estrema destra e chi ha commesso violenze contro le forze dell'ordine.
Secondo Trump, i graziati stavano semplicemente protestando contro elezioni che ritenevano truccate: "Uno dovrebbe poter protestare contro il voto", ha affermato, aggiungendo che la maggior parte di loro era "assolutamente innocente". Ha poi sottolineato che molti hanno già scontato "lunghe e orribili sentenze". Sebbene inizialmente si fosse dichiarato che la grazia sarebbe stata concessa caso per caso, Trump avrebbe deciso di estenderla a tutti per ottenere un impatto immediato nel primo giorno della sua nuova presidenza, come riportato da Axios.
Minimizzando le aggressioni ai poliziotti, Trump ha dichiarato che si è trattato di "incidenti ingigantiti" da falsi resoconti mediatici, riferendosi ai numerosi video che documentano gli scontri. Ha inoltre criticato i processi, definendoli "un imbroglio politico". Infine, ha ribadito che "in quelle persone c'era molto patriottismo", pur non escludendo che alcuni singoli casi possano essere stati problematici.
Trump versione Star Wars: la nuova immagine della Casa Bianca per il 4 maggio
La Casa Bianca ha lanciato una nuova immagine del presidente Donald Trump, realizzata con intelligenza artificiale, in occasione dello Star Wars Day.
Trump esclude il terzo mandato: Sarò presidente per 8 anni, non mi candiderò nel 2028
Donald Trump mette fine alle ipotesi su un suo eventuale terzo mandato come presidente degli Stati Uniti.
Donald Trump fa causa a Colorado e Denver: Ostacolano le espulsioni dei migranti e ignorano la legge federale
Donald Trump ha avviato un’azione legale contro lo Stato del Colorado, la città di Denver e i rispettivi leader democratici, accusandoli di intralciare l’applicazione delle leggi federali sull’immigrazione.