Governo: oggi Cdm dopo i vertici Meloni-ministri, il caso Santanchè e i nodi da sciogliere sulla Consulta
Oggi si terrà il Consiglio dei Ministri, dopo un vertice a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, insieme al leader di Noi Moderati Maurizio Lupi. Al centro dell'agenda i temi cruciali, tra cui la vicenda di Daniela Santanchè, il rebus per l'elezione dei nuovi giudici della Consulta e le pressioni delle opposizioni. La posizione di Meloni sul caso Santanchè resta incerta, con la decisione su di lei che potrebbe arrivare entro il 30 gennaio, in concomitanza con una nuova seduta parlamentare per la nomina dei giudici costituzionali. Santanchè, nonostante le polemiche, continua a mostrarsi sicura e impegnata in attività ufficiali, come incontri con Oracle e Usa Today.
Intanto, la discussione sulla Consulta rimane in stallo, con le opposizioni che ancora non hanno presentato una terna di candidati. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha chiesto alla sinistra di proporre un candidato "neutrale", mentre dal governo si sottolinea come il problema dell'elezione sia ora nelle mani delle opposizioni. Un altro tema caldo riguarda il caso di Njeem Osama Almasri, il criminale di guerra libico rilasciato e rimpatriato con un volo di Stato, su cui le opposizioni hanno chiesto chiarimenti in Aula.

In un clima di crescente tensione, la vicenda Santanchè e le incertezze sulla Consulta sono solo alcuni dei nodi cruciali per il governo, con gli alleati di maggioranza che si appellano al principio del garantismo e alla libertà di valutazione individuale della ministra.
Nucleare, colloqui Usa-Iran: Roma ospiterà il secondo round. Conferma del governo italiano
I negoziati nucleari tra Stati Uniti e Iran proseguiranno sabato a Roma, come confermato dal governo italiano.
Meloni prepara incontro con Trump: governo valuta misure UE contro dazi e crisi Cina-USA
Il temporaneo congelamento dei dazi USA del 20% sulle merci europee da parte di Donald Trump, accompagnato dal blocco delle contro-tariffe UE, offre una tregua al governo italiano.
Harry contro il governo britannico: al via il ricorso in appello per la scorta negata
Si apre oggi davanti alla Corte d'Appello di Londra l'udienza sul ricorso presentato dal principe Harry contro la decisione dell’Home Office di revocargli la protezione della polizia durante le visite nel Regno Unito.