Elon Musk risponde alle polemiche sul saluto con braccio teso: Servono trucchi sporchi migliori

Elon Musk ha affrontato le critiche sul suo gesto del braccio teso, fatto durante un evento il giorno dell'insediamento di Trump, definito da alcuni come un saluto nazista. "Francamente avrebbero bisogno di trucchi sporchi migliori", ha scritto il CEO di Tesla su X, facendo riferimento alle accuse. Musk ha aggiunto che l’attacco di essere paragonato a Hitler è "stancante". Il gesto di Musk, che ha battuto la mano sul cuore e poi ha esteso il braccio, ha suscitato polemiche subito dopo essere stato condiviso su X. L’evento si è svolto durante il giuramento di Trump, che Musk ha descritto come un "bivio sulla strada della civiltà umana".

Andrea Stroppa, rappresentante di Musk in Italia, ha cercato di chiarire la situazione, spiegando che il gesto non era un saluto nazista, ma un'espressione di affetto, considerando anche la condizione autistica di Musk. "Elon non supporta gli estremisti", ha ribadito Stroppa, rimuovendo anche il video del gesto per evitare fraintendimenti.

elon musk

Elon Musk consegna due assegni da un milione a elettori del Wisconsin durante comizio pro-Schimel - Elon Musk ha consegnato due assegni da un milione di dollari ciascuno a due elettori del Wisconsin, Nicholas Jacobs ed Ekaterina Dressler, durante un comizio a Green Bay. L'evento mirava a sostenere il candidato conservatore Brad Schimel nelle imminenti elezioni per la Corte Suprema dello Stato.

Elon Musk vende X alla sua startup xAI: fusione per unire intelligenza artificiale e social media - Elon Musk ha annunciato che la sua azienda di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito la piattaforma social X, precedentemente nota come Twitter, in una transazione interamente in azioni. L'accordo valuta xAI a 80 miliardi di dollari e X a 33 miliardi di dollari, inclusi 12 miliardi di debiti.

Schlein critica Meloni: Difende gli interessi di Trump e Musk, non quelli italiani - La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha attaccato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le sue dichiarazioni al Financial Times riguardo ai rapporti tra Italia e Stati Uniti. Schlein accusa Meloni di anteporre gli interessi americani a quelli nazionali, affermando che la premier ha scelto di "indossare il cappellino Maga" e di ammainare le bandiere italiana ed europea da Palazzo Chigi.