Maltempo al Sud: allerta arancione in Basilicata, Puglia e Sardegna, piogge e nevicate in arrivo
Ancora condizioni meteo avverse al Sud oggi, domenica 19 gennaio 2025, a causa del vortice mediterraneo che porta piogge intense e nevicate anche a basse quote. Le aree più a rischio sono Basilicata, Puglia e Sardegna, dove è stata diramata un’allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico. In altre regioni come Lazio e Sicilia l’allerta è gialla.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, le zone con allerta arancione includono Basilicata (Basi-E2, Basi-E1), Puglia (Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica) e Sardegna (Gallura, Bacini Flumendosa-Flumineddu). Per rischio giallo, le aree coinvolte sono Basilicata (Basi-C, Basi-B), Puglia (Basso Ofanto, Tavoliere, Bassi Bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), e Sardegna (Gallura, Bacini Flumendosa-Flumineddu).

Allerta gialla anche per temporali in Puglia (Basso Ofanto, Tavoliere, Gargano e Tremiti) e Sicilia (Nord-Occidentale, Egadi, Pantelleria). Le zone con rischio idrogeologico includono Basilicata (Basi-A1, Basi-D), Lazio (Bacini di Roma, Bacini Costieri Nord e Sud), Sardegna (Campidano, Logudoro) e Sicilia (Sud-Occidentale).
Al Nord si segnalano precipitazioni su Triveneto e Piemonte, con nevicate a quote di 700-800 metri. Durante il pomeriggio, si prevedono piogge intense nel distretto tirrenico centrale, tra Lazio e Toscana. In serata, fenomeni in diminuzione al Nordest, ma con un nuovo peggioramento su Liguria e Piemonte tra la notte e le prime ore del mattino, accompagnato da nevicate sui rilievi.
Meteo, maltempo in Italia, allerta arancione e gialla in 12 regioni per temporali e rischio idraulico
Piogge intense e temporali stanno colpendo gran parte del Paese, con la Protezione civile che ha diramato per oggi, mercoledì 23 aprile, un’allerta arancione in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
Vicenza, maltempo a Valdagno: padre e figlio travolti dalla piena del torrente Agno
Nella notte tra il 17 e il 18 aprile 2025, a Valdagno (Vicenza), un padre e suo figlio sono stati travolti dalla piena del torrente Agno.
Meteo, Allerta ciclone simil tropicale sull’Italia: piogge torrenziali, venti oltre 100 km/h e Pasqua a rischio maltempo
Nubifragi, piogge intense, raffiche di vento e un ciclone simil tropicale stanno colpendo l’Italia con particolare forza sul Centro-Nord.