Israele: ritardato l'inizio della tregua a Gaza a causa del mancato elenco degli ostaggi da parte di Hamas

Alle 8:30 ora locale di oggi, 19 gennaio 2025, l'attesa tregua tra Israele e Hamas non è entrata in vigore come previsto. Il motivo del ritardo è la mancata consegna da parte di Hamas dell'elenco dei tre ostaggi che avrebbero dovuto essere liberati oggi, come richiesto dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Secondo l'accordo mediato da Qatar, Egitto e Stati Uniti, Hamas avrebbe dovuto fornire i nomi degli ostaggi 24 ore prima del rilascio, inizialmente previsto per le 16:30 odierne.
In risposta, il portavoce militare israeliano Daniel Hagari ha dichiarato che le operazioni militari a Gaza continueranno fino a quando non verrà ricevuto l'elenco degli ostaggi. Hamas, da parte sua, ha attribuito il ritardo a "ragioni tecniche sul terreno" e ha assicurato il suo impegno nel rispettare l'accordo di cessate il fuoco.
L'accordo prevede un cessate il fuoco di 60 giorni, durante il quale Hamas dovrebbe rilasciare 33 ostaggi israeliani, mentre Israele libererà 735 prigionieri palestinesi. La prima fase dell'accordo include anche la distribuzione di aiuti umanitari e la riparazione di strutture sanitarie nella Striscia di Gaza.
Nonostante il ritardo, le Nazioni Unite stanno preparando la consegna di aiuti umanitari a Gaza non appena la tregua avrà inizio. La situazione rimane tesa, con la popolazione locale in attesa di un alleviamento delle ostilità e dell'arrivo di assistenza umanitaria.
Altri aggiornamenti su Israele
Israele colpisce la Siria: 13 morti nei raid contro basi militari e miliziani armati
Israele ha inviato un chiaro "avvertimento" alla Siria, sottolineando che non tollererà la presenza di "forze ostili" ai suoi confini che possano minacciare la sua sicurezza.
Israele colpisce Beirut: tre morti e sette feriti
Nelle prime ore del 1° aprile 2025, l'aviazione israeliana ha effettuato un raid nel quartiere Sfeir, nella periferia sud di Beirut, colpendo un edificio residenziale vicino alla moschea Imam al-Qazem.
Israele intensifica le operazioni militari in Siria e ordina nuove evacuazioni a Gaza
Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno annunciato di aver colpito due basi militari nella Siria centrale: Tadmur (Palmira) e T4, una base aerea situata circa 50 chilometri a ovest di Palmira.