Australian Open 2025: Passaro fuori, avanzano Alcaraz, Djokovic e tutti i big
L'Italia saluta una delle sue sorprese agli Australian Open 2025: Francesco Passaro, subentrato a Fabio Fognini, dopo aver eliminato Dimitrov, è stato costretto al ritiro a causa di un problema fisico e ha ceduto al francese Benjamin Bonzi in quattro set (2-6, 4-6, 6-3, 4-6). Dalla parte dei favoriti, Carlos Alcaraz non ha avuto difficoltà a superare il giapponese Yoshihito Nishioka, con un netto 6-0, 6-1, 6-4, avanzando al terzo turno dove affronterà il portoghese Nuno Borges.
Novak Djokovic, dopo qualche difficoltà nel primo turno, ha prevalso sul portoghese Jaime Faria con un 6-1, 6-7 (4), 6-3, 6-2, dimostrando una grande forza mentale, sebbene continui a risentire dei postumi dell'infortunio che ha condizionato la fine del 2024. Il serbo se la vedrà con il ceco Tomas Machac nel prossimo round.

Nel tabellone femminile, Aryna Sabalenka, numero uno del mondo, ha sconfitto la spagnola Jessica Bousaz Maneiro con un 6-3, 7-5, avanzando a un match contro la danese Clara Tauson. Le altre vincenti del giorno sono Mirra Andreeva, che ha battuto la giapponese Moyuka Uchijima, e Naomi Osaka, che ha superato Karolina Muchova. La russa affronterà la polacca Magdalena Frech, mentre Osaka sfiderà la svizzera Belinda Bencic, vincente su Suzan Lamens.
Danielle Collins mantiene la promessa: vacanza di lusso alle Bahamas dopo l'Australian Open - La tennista americana Danielle Collins, attuale numero 12 del mondo, ha mantenuto la promessa fatta durante l'Australian Open, utilizzando il premio in denaro per una lussuosa vacanza alle Bahamas. Dopo aver eliminato la favorita locale Destanee Aiava al secondo turno a Melbourne Park, Collins ha affrontato una reazione ostile da parte del pubblico.
Sinner assente alla cerimonia al Quirinale con Mattarella: riposo dopo il trionfo agli Australian Open - Jannik Sinner, campione degli Australian Open, non parteciperà alla cerimonia al Quirinale prevista per mercoledì 29 gennaio, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avrebbe celebrato i successi del tennis italiano. Il numero uno del mondo, a causa di un affaticamento dovuto agli sforzi sostenuti a Melbourne, ha ricevuto il consiglio dei medici di osservare un riposo assoluto.
Jannik Sinner rinuncia al torneo di Rotterdam: priorità al riposo dopo l'Australian Open - Jannik Sinner non parteciperà all'ATP 500 di Rotterdam, in programma dall'1 al 9 febbraio. Il tennista italiano, dopo il successo agli Australian Open, ha deciso di prendersi un periodo di riposo, rinviando il ritorno in campo. L'annuncio è stato comunicato ufficialmente dall'organizzazione del torneo, che ha riportato le parole di Sinner: "Dopo aver consultato il mio team, abbiamo preso la difficile decisione di ritirarci dall'ABN AMRO Open.