Seminari aperti agli omosessuali: il requisito della castità nelle nuove linee guida della CEI

I seminari italiani accoglieranno candidati omosessuali, a condizione che scelgano di vivere nella castità. È quanto stabilito dalle nuovelineeguida adottate dalla Conferenza episcopale italiana (CEI) e approvate dalla Santa Sede con decreto del Dicastero per il Clero. Queste norme, operative da ieri, resteranno in vigore per i prossimi tre anni e includono un iter formativo dettagliato per l’ammissione al seminario.
Il documento, intitolato "La formazione dei presbiteri nelle chiese in Italia. Orientamenti e norme per i seminari", è stato approvato durante la 78ª Assemblea Generale della CEI, tenutasi ad Assisi dal 13 al 16 novembre 2023. Le linee guida rispondono anche alle richieste del Cammino sinodale, proponendo una maggiore condivisione dell’opera formativa dei seminaristi con la comunità ecclesiale e introducendo nuove modalità di collaborazione, in particolare con il coinvolgimento delle donne.
Nel paragrafo 44, il documento sottolinea che le tendenze omosessuali non devono essere considerate isolatamente nel discernimento vocazionale, ma valutate nel contesto della personalità globale del candidato. L'obiettivo è promuovere un’armonia tra vocazione umana e presbiterale, che includa una scelta consapevole e libera della castità.
La castità è descritta come un dono e una scelta che esprime libertà dal possesso, un elemento essenziale della vita sacerdotale. Secondo le linee guida, "solo un amore casto è veramente amore", poiché evita i pericoli legati alla volontà di possesso. Queste norme sono introdotte ad experimentum per tre anni, durante i quali un gruppo di studio in Vaticano continuerà a lavorare sul tema della formazione sacerdotale.
Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: il primo Pontefice americano nella storia della Chiesa
L'8 maggio 2025, alle 18:08, la fumata bianca dalla Cappella Sistina ha annunciato l'elezione del 267º Papa della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.
Corea del Sud: errore durante esercitazione militare, jet bombarda chiesa causando 15 feriti
Durante un'esercitazione militare nella Corea del Sud, un jet ha erroneamente bombardato una chiesa, provocando 15 feriti.
Abusi sessuali nella Chiesa di Bolzano e Bressanone: 67 casi emersi dal rapporto legale
Accertati 67 episodi di abusi sessuali nella Chiesa altoatesina tra il 1963 e il 2023, secondo un rapporto stilato dallo studio legale Westpfahl-Spilker-Wastl di Monaco di Baviera su incarico della Diocesi di Bolzano e Bressanone.