Quad-Demic negli Usa: quattro virus in circolazione e ritorno delle mascherine in otto Stati

Negli Stati Uniti è scattato l’allarme per la "Quad-Demic", la diffusione contemporanea di quattro virus: influenza, virus respiratorio sinciziale (RSV), Covid-19 e norovirus. A causa della loro circolazione endemica, otto Stati americani hanno deciso di reintrodurre l’obbligo delle mascherine.

Il virologo Fabrizio Pregliasco, in un’intervista all'Adnkronos Salute, ha commentato la situazione evidenziando che in Italia la co-circolazione di più virus è un fenomeno noto. "Da noi è sempre accaduto, ma si prestava attenzione principalmente al virus dell’influenza", ha dichiarato Pregliasco.

quad demic

Negli Stati Uniti, il ritorno delle mascherine è stato definito una misura di buon senso, simile a quanto accade nel Regno Unito, dove vengono indossate negli ospedali per contrastare l’aumento dei casi di influenza. In Italia, secondo Pregliasco, l’uso delle mascherine rimane una scelta utile in ospedali, RSA, luoghi affollati e a contatto con soggetti fragili, pur senza l'introduzione di un obbligo.

La Quad-Demic rappresenta una sfida per i sistemi sanitari, complicando la gestione delle infezioni respiratorie e richiamando l’attenzione sull’importanza di misure preventive nei periodi di maggiore diffusione virale.

Virus pericoloso su Whatsapp: come proteggere il telefono dal nuovo attacco
Un nuovo virus informatico particolarmente insidioso si sta diffondendo attraverso le chat di Whatsapp, sfruttando l’impostazione predefinita che scarica automaticamente i file ricevuti.

Allarme in Russia per un possibile virus sconosciuto: tosse con sangue e sintomi gravi non riconducibili a influenza o Covid
In Russia, segnalazioni su un misterioso "virus X" stanno destando preoccupazione. Pazienti in diverse città presentano febbre alta, dolori muscolari e una tosse persistente, talvolta con emissione di sangue.

Allarme Aviaria: Rischio potenziale di Pandemia per il Virus H5N1
Il virus dell'influenza aviaria H5N1 potrebbe avere il potenziale per scatenare una pandemia, secondo Richard Pebody, direttore del dipartimento di Epidemie e Infezioni Emergenti dell'UK Health Security Agency (UKHSA).