Diamanti: il film italiano del 2024 celebra solidarietà femminile e successo al botteghino

Il film Diamanti, quindicesima opera di Ferzan Ozpetek, si conferma il più grande successo della sua carriera con un incasso di 10.657.940 euro. La pellicola è sul punto di superare il record personale del regista, detenuto da La finestra di fronte (2003), e si classifica come il titolo italiano con il maggiore incasso tra quelli distribuiti nel 2024.

Ozpetek ha riunito 18 attrici con cui ha collaborato o che ha sempre ammirato per realizzare un film dedicato alle donne. La trama, costruita tra realtà e finzione, catapulta le protagoniste in un'epoca passata, tra il rumore delle macchine da cucire e un universo popolato e gestito esclusivamente da donne. La narrazione mette al centro temi come la solidarietà femminile, le passioni, i legami profondi e l'incontro tra competizione e sorellanza.

diamanti film

Il cast femminile, composto da nomi illustri come Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Vanessa Scalera, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi e Milena Vukotic, rappresenta il cuore pulsante del film. Anche se tra gli attori maschili figurano Stefano Accorsi, Luca Barbarossa e Vinicio Marchioni, il focus rimane sulle donne e sulla loro capacità di raccontare una storia dal punto di vista del costume.

Secondo Jasmine Trinca, il film è "un ritratto di una profonda solidarietà femminile" e un omaggio al lavoro, raccontato in chiave fiabesca attraverso le vite delle sarte. Ozpetek ha rivelato che il titolo del film è stato suggerito da Mina, sottolineando come le donne siano "come i diamanti, resistono a tutto".

Questo progetto segna un punto di svolta nella carriera del regista, che ha ammesso di aver temuto inizialmente la sfida di lavorare con un cast così ampio di attrici, ma che ora considera Diamanti una delle opere più indimenticabili della sua vita artistica.

FolleMente è il film italiano più visto della stagione con un incasso record di 16,6 milioni di euro - "FolleMente", l'ultima commedia romantica diretta da Paolo Genovese, ha raggiunto un nuovo traguardo al botteghino, diventando il film italiano più visto della stagione con un incasso record di 16.639.810 euro e 2.281.477 spettatori. Questi risultati lo posizionano al quarto posto nella classifica generale dei maggiori incassi e lo consacrano come l'evento cinematografico dell'anno.

Antonella Clerici stronca 'Anora' e 'The Substance': Film brutti e inutili - Antonella Clerici ha espresso giudizi severi su due film recentemente premiati agli Oscar 2025. Attraverso il suo profilo X, ha definito 'Anora', vincitore di cinque statuette tra cui Miglior Film, come "uno dei film più brutti, insulsi e inutili che abbia mai visto" .

Incontro a Milano tra Spike Lee e Adriano Celentano: possibile collaborazione per il nuovo film del regista? - Il celebre regista statunitense Spike Lee e l'iconico artista italiano Adriano Celentano si sono incontrati a Milano, suscitando grande interesse nei settori del cinema, della televisione e della musica. Secondo quanto riportato dall'Adnkronos, Celentano ha lasciato la sua residenza di Galbiate per raggiungere il capoluogo lombardo e incontrare Lee.