Rissa tra ultras prima del derby Torino-Juventus: perquisizioni, sequestri e 43 daspo
Perquisizioni e provvedimenti a poche ore dal derby di ritorno Torino-Juventus. La Polizia di Stato di Torino, con il supporto delle Questure di Asti, Novara, Pavia, Savona, Varese e Piacenza, ha eseguito 23 perquisizioni personali e domiciliari su delega della Procura della Repubblica di Torino. I destinatari, appartenenti a gruppi ultras della Juventus e del Torino, sono indagati per rissa, porto abusivo di armi improprie e travisamento, dopo una violenta rissa avvenuta la notte del 9 novembre nel centro di Torino, vicino alla Chiesa della Gran Madre di Dio.
Nel violento scontro, che ha coinvolto oltre 100 persone, sono stati utilizzati mazze, bastoni, cinture, coltelli e artifici esplodenti. Le sedi dei gruppi ultras “Drughi” e “Primo Novembre 1897” della Juventus sono state perquisite e sottoposte a controlli amministrativi e di sicurezza da parte della Polizia, della Asl e dei Vigili del Fuoco. Durante le operazioni, la Digos ha sequestrato supporti informatici e indumenti legati agli episodi di violenza.

Il Questore di Torino ha adottato 43 provvedimenti daspo e ha avviato procedure per l’aggravamento di altri 20 provvedimenti già in vigore. Inoltre, sono stati emessi altri 10 daspo nei confronti di tifosi del Torino, responsabili di danneggiamenti nel settore ospiti dello stadio durante il derby del 9 novembre.
Roma-Juventus gratis su Dazn: come vedere il big match senza abbonamento - Roma-Juventus sarà trasmessa gratis su Dazn domenica 6 aprile. Il match dell’Olimpico, valido per la 31ª giornata di Serie A, chiuderà il turno e sarà decisivo nella corsa al quarto posto. La Juventus è quinta con 55 punti, a una sola lunghezza dal Bologna, mentre la Roma, sesta a quota 52, in caso di vittoria tornerebbe in piena lotta Champions League.
Juventus, Perin lancia una frase latina su Instagram: risposta velata a Thiago Motta? - "Ciascuno è artefice della propria sorte". Con questa frase, traduzione della celebre massima latina "Faber est suae quisque fortunae", il portiere della Juventus Mattia Perin ha attirato l’attenzione sui social, pubblicandola in una storia su Instagram.
Juventus, Vlahovic in ascesa: Kolo Muani ai margini con Tudor in panchina - Il futuro di Kolo Muani alla Juventus è sempre più incerto. Dopo un buon avvio con cinque reti nelle prime tre presenze, il francese arrivato in prestito dal PSG ha perso spazio con l’arrivo di Igor Tudor in panchina. L’ex Eintracht, favorito durante la gestione Motta per i contrasti tra l’ex tecnico e Vlahovic, è ora finito ai margini: nelle ultime sei partite non ha segnato e il cambio tecnico ha cambiato le gerarchie.