Elon Musk cambia nome su X e adotta il meme Pepe the Frog come immagine profilo
Elon Musk ha inaugurato il nuovo anno con un cambiamento sul social X, precedentemente noto come Twitter. Il miliardario, proprietario anche di Tesla, ha modificato il suo nome utente in Kekius Maximus e sostituito la sua immagine profilo con il meme Pepe the Frog. L’immagine raffigura la rana Pepe in armatura, con un joystick in mano, spesso associata a sarcasmo e umorismo nel mondo online.
Kekius Maximus è anche il nome di un token di criptovalute basato su meme, utilizzato su piattaforme blockchain come Ethereum e Solana. Negli ultimi giorni, il token ha registrato un'impennata di valore, con un aumento del 497,56% il 27 dicembre.

Nonostante i motivi dietro questa scelta non siano del tutto chiari, risulta improbabile che si tratti di un cambiamento casuale. Musk ha infatti postato su X un commento enigmatico: "Kekius Maximus raggiungerà presto il livello 80 in hardcore PoE", confermando il suo continuo interesse per le criptovalute e i riferimenti alla cultura dei meme.
Elon Musk consegna due assegni da un milione a elettori del Wisconsin durante comizio pro-Schimel - Elon Musk ha consegnato due assegni da un milione di dollari ciascuno a due elettori del Wisconsin, Nicholas Jacobs ed Ekaterina Dressler, durante un comizio a Green Bay. L'evento mirava a sostenere il candidato conservatore Brad Schimel nelle imminenti elezioni per la Corte Suprema dello Stato.
Elon Musk vende X alla sua startup xAI: fusione per unire intelligenza artificiale e social media - Elon Musk ha annunciato che la sua azienda di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito la piattaforma social X, precedentemente nota come Twitter, in una transazione interamente in azioni. L'accordo valuta xAI a 80 miliardi di dollari e X a 33 miliardi di dollari, inclusi 12 miliardi di debiti.
Elon Musk rassicura l'Ucraina: Starlink resterà attivo - Elon Musk ha sottolineato l'importanza del sistema satellitare Starlink per le forze armate ucraine, affermando che, se disattivato, la linea del fronte ucraina crollerebbe. Starlink, sviluppato dalla sua azienda SpaceX, fornisce servizi Internet essenziali per le comunicazioni militari, oltre a supportare settori come economia, sanità e pubblica amministrazione in Ucraina.