Napoli, tragedia al passaggio a livello: bimbo di 10 anni investito e ucciso da un'auto

napoli tragedia

Un grave incidente si è verificato ieri al passaggio a livello della Circumvesuviana in provincia di Napoli, dove un bambino di 10 anni ha perso la vita dopo essere stato investito da un’auto. La notizia è stata diffusa in serata da Umberto De Gregorio, amministratore delegato di EAV (Ente Autonomo Volturno), attraverso i suoi canali social.

Secondo le prime ricostruzioni, nel pomeriggio del 26 dicembre un’auto avrebbe attraversato il passaggio a livello accelerando mentre le barriere iniziavano ad abbassarsi. Una volta superata l’area, la vettura ha travolto il bambino che si trovava sull’altro lato della strada. La donna al volante si è fermata immediatamente, cercando di prestare soccorso e caricando il piccolo nella sua auto per trasportarlo in ospedale, ma i tentativi di salvarlo si sono rivelati inutili.

Sul tragico evento è stata aperta un’inchiesta per chiarire le dinamiche e accertare eventuali responsabilità. Umberto De Gregorio ha commentato con parole di dolore: "Una tragedia, non ci sono parole. In Italia sono numerosi gli incidenti mortali sui passaggi a livello". Ha poi ricordato che sia RFI che EAV stanno lavorando per eliminare i passaggi a livello, considerandolo un obbligo per rispettare le norme sulla sicurezza ferroviaria.

Napoli, scontro tra ristoratrice pro Palestina e turisti israeliani: video virale scatena bufera sui social
Sta facendo il giro dei social un video girato nel centro storico di Napoli, in cui si vede una violenta lite tra una ristoratrice della Taverna di Santa Chiara, attivista della campagna “contro l’apartheid israeliano e contro il genocidio palestinese”, e due turisti israeliani.

Lecce-Napoli Serie A oggi alle 18: formazioni ufficiali, diretta TV e streaming su Dazn
Serie A, sfida cruciale al Via del Mare tra Lecce e Napoli, valida per la 35ª giornata. I partenopei, guidati da Antonio Conte, vogliono consolidare il primo posto in classifica e difendere il vantaggio sull’Inter.

Napoli, spiagge invase per il primo maggio: folla e rifiuti abbandonati
Folla e rifiuti hanno segnato la giornata del primo maggio sulle spiagge di Napoli, prese d’assalto da decine di migliaia di persone.