Meteo Natale: Italia divisa tra sole e neve, attese bufere e freddo polare
Le previsioni meteo per la settimana di Natale indicano un'Italia divisa tra condizioni soleggiate e nevicate fino a bassissima quota. Le correnti d'aria di origine polare stanno causando un brusco calo delle temperature, insieme a precipitazioni intense che interessano principalmente il Centro-Sud e le due Isole Maggiori.
Un fenomeno meteorologico particolare, l'Adriatic Snow Effect (ASE), potrebbe verificarsi nei prossimi giorni. Questo fenomeno si genera quando l’aria gelida proveniente da Nord Est incontra il Mare Adriatico, provocando la formazione di nubi cumuliformi che, spostandosi velocemente, potrebbero scatenare bufere di neve fino a quote pianeggianti, soprattutto lungo le coste adriatiche. Le regioni più esposte sono Marche, Abruzzo e Molise, con possibili nevicate anche nelle aree interne di Basilicata, Campania e Calabria.

A Natale, le previsioni indicano sole prevalente al Nord e sul versante tirrenico, sebbene con temperature rigide per i venti settentrionali. Al Sud, persistono condizioni di instabilità con neve in collina e possibili precipitazioni sui rilievi della Sicilia settentrionale.
Da giovedì 26 dicembre, Santo Stefano, un campo di alta pressione potrebbe migliorare le condizioni meteo, portando sole soprattutto al Centro-Nord. Tuttavia, si segnala una possibile perturbazione tra il 27 e il 29 dicembre, quando una goccia fredda dalla Russia potrebbe raggiungere l’Italia, portando ulteriore instabilità.
Previsioni Meteo:
- Lunedì 23 dicembre: Al Nord cieli nuvolosi con rare precipitazioni, clima freddo. Al Centro, neve a bassa quota lungo l’Adriatico, venti forti. Al Sud, maltempo con neve sopra i 500 metri.
- Martedì 24 dicembre: Nord con cielo poco nuvoloso. Centro con neve a bassa quota sulle Adriatiche e sole sul Tirreno. Sud instabile con neve in collina.
- Mercoledì 25 dicembre, Natale: Nord sereno. Centro con instabilità residua su Abruzzo e Molise. Sud con neve su rilievi e instabilità in Sicilia.
Alta pressione in rinforzo a fine settimana, ma monitorata la possibile discesa di aria fredda russa.
Meteo, crollo termico in arrivo: torna l'inverno sull'Italia con piogge e freddo polare - Dopo giornate primaverili con massime fino a 25°C, l’Italia si prepara a un deciso ritorno dell’inverno, con un calo delle temperature fino a 10°C su tutto il territorio nazionale. A causare il brusco cambiamento sarà un nocciolo di aria fredda in arrivo dalla Russia, attualmente sul Mar Bianco tra Finlandia e Russia, che scivolerà verso sud nei prossimi giorni, spingendosi fino ai Balcani e alla nostra Penisola.
Previsioni meteo: Crollo delle temperature e neve fino in collina - Un'ondata di freddo proveniente dalla Svezia sta investendo l'Italia, causando un significativo calo delle temperature e portando nevicate fino alle zone collinari, soprattutto nelle regioni centrali. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, questa massa d'aria polare ha determinato una diminuzione termica di 6-7 gradi, posizionando molte aree del Paese al di sotto delle medie stagionali.
Allerta meteo oggi 1 aprile: piogge, temporali e venti forti in Abruzzo, Sicilia e altre 7 regioni - Maltempo diffuso sull’Italia con allerta arancione attiva per oggi, martedì 1 aprile, in Abruzzo e Sicilia. Il bollettino del Dipartimento della Protezione Civile, emesso d’intesa con le regioni interessate, segnala una fase di instabilità causata da correnti settentrionali che alimentano una circolazione depressionaria sull’area ionica.