Sanremo 2025: Bianca Guaccero favorita per la conduzione di 'PrimaFestival'
Bianca Guaccero è in pole position per condurre 'PrimaFestival' durante Sanremo 2025. Secondo fonti Adnkronos, l'attrice e conduttrice potrebbe guidare la striscia quotidiana in onda su Rai1 in access prime time nei giorni della kermesse musicale. Il programma, giunto alla sua nona edizione, offre al pubblico uno sguardo dietro le quinte del Festival di Sanremo, raccontando curiosità, interviste e servizi on the road direttamente dalla città dei fiori.
Non è ancora confermato se Bianca Guaccero sarà affiancata da uno o più co-conduttori. La scelta ufficiale potrebbe arrivare nelle prossime settimane, completando il quadro delle anticipazioni di uno degli eventi televisivi più attesi dell'anno.

Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo - A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni. Questo rappresenta un record rispetto agli anni precedenti, dove al massimo sette brani sanremesi erano presenti nella top ten.
Valerio Scanu critica l'esibizione di Tony Effe al Festival di Sanremo 2025 - Valerio Scanu, ospite del programma "Maschio Selvaggio" su Rai Radio 2 condotto da Nunzia De Girolamo e Gianluca Semprini, ha espresso critiche nei confronti di Tony Effe riguardo alla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025. Scanu ha affermato che Tony Effe "non sa cantare, non è intonato per niente" e che durante l'esibizione del brano "Damme 'na mano" neanche l'autotune è riuscito a migliorare la sua performance.
Che tempo che fa, Stefano De Martino: Sanremo è come pilotare un Boeing, devo accumulare esperienza - Durante la sua partecipazione al programma "Che tempo che fa" condotto da Fabio Fazio, Stefano De Martino ha discusso la possibilità di condurre il Festival di Sanremo, sottolineando la necessità di maturare ulteriore esperienza professionale. Il conduttore ha paragonato la carriera televisiva al percorso di un pilota d'aereo, evidenziando l'importanza di accumulare "ore di volo" per gestire responsabilità crescenti.