Papa Francesco rivela: Scampato a due attentati in Iraq durante il viaggio del 2021
Nel giorno del suo 88º compleanno, Papa Francesco ha svelato un dettaglio sconvolgente nel suo libro autobiografico intitolato "Spera", la cui pubblicazione è prevista per gennaio 2025. Secondo le anticipazioni fornite dal "Corriere della Sera" e da "Repubblica", durante il suo viaggio in Iraq nel 2021, il Pontefice è sfuggito a due attentati suicidi pianificati da kamikaze, tra cui una giovane donna.
Papa Francesco ha ricordato: "Il viaggio in Iraq mi era stato sconsigliato da tutti, ma io volevo andare fino in fondo. Sentivo che dovevo". La gendarmeria vaticana era stata allertata dai servizi segreti britannici riguardo a una donna carica di esplosivo che si stava dirigendo verso Mosul, con l'intento di farsi esplodere durante la visita papale. Inoltre, un furgone sospetto era in movimento verso le tappe previste nel percorso di Bergoglio.

Il Papa ha chiesto informazioni alla gendarmeria sui due attentatori, e il comandante ha risposto laconicamente: "Non ci sono più". La polizia irachena li aveva intercettati e neutralizzati. Riflettendo su questi eventi, Papa Francesco ha osservato: "Anche questo mi ha colpito molto. Anche questo era il frutto avvelenato della guerra".
Nell'autobiografia, il Pontefice condivide anche ricordi della sua infanzia nel barrio Flores, evidenziando l'umanità trovata tra le persone emarginate, come le prostitute conosciute nel quartiere. Descrive una di loro come una "Maddalena contemporanea" che, insieme alla sorella, riuscì a cambiare vita. Papa Francesco riflette: "Ho conosciuto il lato più oscuro e faticoso dell’esistenza, l’uno e l’altro insieme nello stesso isolato. In periferia i preti vivono il Vangelo tra gli scartati di un’economia che uccide".
L'autobiografia "Spera" sarà disponibile dal 14 gennaio 2025 e offrirà ulteriori approfondimenti sulla vita e le esperienze di Papa Francesco.
Papa Francesco, ottava domenica con Angelus solo in forma scritta - Per l’ottava domenica consecutiva, Papa Francesco non reciterà pubblicamente l’Angelus, che sarà diffuso ancora in forma scritta. Lo ha comunicato la Sala stampa vaticana, precisando che al termine della messa del Giubileo dei malati, presieduta da monsignor Rino Fisichella, verrà letto un breve messaggio di ringraziamento del pontefice.
Papa Francesco in lieve miglioramento: ridotta la necessità di ossigeno - Papa Francesco, in convalescenza a Casa Santa Marta, continua la terapia farmacologica e le fisioterapie motoria e respiratoria, cui dedica molto tempo. Secondo quanto riferito dalla Sala stampa vaticana, entrambe le terapie stanno portando un “lieve miglioramento”, in particolare riguardo alla voce.
Papa Francesco dimesso dal Gemelli: domani torna a Santa Marta per due mesi di convalescenza - Papa Francesco sarà dimesso domani, 23 marzo 2025, dal Policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato dal 14 febbraio scorso a causa di una polmonite bilaterale polimicrobica. Il professor Sergio Alfieri, responsabile dell'équipe medica che ha in cura il Pontefice, ha dichiarato che Francesco verrà dimesso "in condizioni cliniche ormai stabili da almeno due settimane".