Scossa di terremoto di magnitudo 2.4 registrata a Ferrandina, provincia di Matera

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle 00:54 del 15 dicembre 2024 in provincia di Matera. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha localizzato l'epicentro a 6 chilometri da Ferrandina, con coordinate geografiche latitudine 40.4840 e longitudine 16.3870, a una profondità di 13 chilometri.
I comuni situati entro un raggio di 20 chilometri dall'epicentro includono Salandra, San Mauro Forte, Grottole, Miglionico, Pomarico, Garaguso, Stigliano, Craco, Pisticci, Oliveto Lucano, Grassano e Accettura, tutti in provincia di Matera.
Leggi anche Terremoto in Russia: due forti scosse al largo della Kamchatka, diramata allerta tsunami
Nei giorni precedenti, la zona aveva già registrato attività sismica. Due giorni prima, un'altra lieve scossa era stata rilevata nella stessa area, e ulteriori eventi sismici erano stati registrati nei giorni precedenti.
L'INGV monitora costantemente l'attività sismica in Italia, fornendo aggiornamenti in tempo reale attraverso il proprio sito web.
Al momento, non sono stati segnalati danni a persone o cose in seguito alla scossa di magnitudo 2.4 nel materano. Le autorità locali continuano a vigilare sulla situazione, invitando la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni fornite dagli organi competenti.