Meteo, maltempo sull'Italia: tempesta e nuove piogge nel weekend
Il maltempo continua a colpire l'Italia con pioggia, vento e temperature rigide per altre 48 ore. La cosiddetta tempesta dell’Immacolata sta causando forti disagi, specialmente in Emilia Romagna e nel Basso Tirreno. La situazione, secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, è aggravata da un vortice polare che ha portato nevicate abbondanti su Alpi e Appennini, contribuendo a ingrossare i fiumi pericolosamente.
In queste ore, il rischio maggiore è rappresentato dalla pioggia che sta sciogliendo la neve a bassa quota. Persistono allerta e monitoraggi al Nord per il rischio idrogeologico, mentre al Sud si registrano rovesci intensi, in particolare sul Basso Tirreno. Forti venti continuano a interessare il Nord-Est e le Isole Maggiori.

Da mercoledì 11 a venerdì 13 dicembre, il maltempo dovrebbe concedere una tregua con cieli più sereni e temperature comunque sotto la media stagionale, accompagnate da locali gelate notturne. Tuttavia, il weekend segnerà l’arrivo di un nuovo ciclone: da sabato si prevedono piogge intense lungo il versante tirrenico e, domenica, forti temporali si sposteranno verso il Centro-Sud.
I dati del programma Copernicus dell’Unione Europea confermano che il 2024 è destinato a diventare l’anno più caldo mai registrato, superando il record del 2023. Nei mesi recenti, 16 su 17 hanno mostrato un aumento medio delle temperature globali superiore di 1,5°C rispetto ai livelli pre-industriali, la soglia critica stabilita dagli Accordi di Parigi del 2015.
Previsioni Meteo:
- Martedì 10 dicembre: instabilità in Emilia Romagna e basso Piemonte; piogge su Umbria, Toscana, Sardegna, Lazio e Campania.
- Mercoledì 11 dicembre: nubi sparse al Nord, asciutto al Centro e piogge residue in Campania.
- Giovedì 12 dicembre: condizioni stabili al Nord e Centro, poco nuvoloso al Sud.
Il weekend porterà nuove perturbazioni, intensificando ancora il carattere instabile di questo dicembre.
Meteo, crollo termico in arrivo: torna l'inverno sull'Italia con piogge e freddo polare - Dopo giornate primaverili con massime fino a 25°C, l’Italia si prepara a un deciso ritorno dell’inverno, con un calo delle temperature fino a 10°C su tutto il territorio nazionale. A causare il brusco cambiamento sarà un nocciolo di aria fredda in arrivo dalla Russia, attualmente sul Mar Bianco tra Finlandia e Russia, che scivolerà verso sud nei prossimi giorni, spingendosi fino ai Balcani e alla nostra Penisola.
Previsioni meteo: Crollo delle temperature e neve fino in collina - Un'ondata di freddo proveniente dalla Svezia sta investendo l'Italia, causando un significativo calo delle temperature e portando nevicate fino alle zone collinari, soprattutto nelle regioni centrali. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, questa massa d'aria polare ha determinato una diminuzione termica di 6-7 gradi, posizionando molte aree del Paese al di sotto delle medie stagionali.
Allerta meteo oggi 1 aprile: piogge, temporali e venti forti in Abruzzo, Sicilia e altre 7 regioni - Maltempo diffuso sull’Italia con allerta arancione attiva per oggi, martedì 1 aprile, in Abruzzo e Sicilia. Il bollettino del Dipartimento della Protezione Civile, emesso d’intesa con le regioni interessate, segnala una fase di instabilità causata da correnti settentrionali che alimentano una circolazione depressionaria sull’area ionica.