Caso Doping Sinner: Rublev sottolinea stress e ansia, critica le regole Antidoping

Cresce l'attesa per la sentenza definitiva del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) riguardante il caso di doping di Jannik Sinner. Il numero uno del tennis mondiale, inizialmente assolto dall'International Tennis Integrity Agency (ITIA), dovrà attendere almeno fino a febbraio 2025 per il verdetto, a seguito del ricorso presentato dalla World Anti-Doping Agency (WADA).

La vicenda ha scosso profondamente il mondo del tennis, soprattutto considerando la straordinaria stagione di Sinner, macchiata dalla positività al Clostebol, uno steroide anabolizzante vietato.

caso doping

Andrey Rublev, tennista russo, ha espresso la sua solidarietà a Sinner in un'intervista: "Non auguro a nessun giocatore di vivere una situazione del genere. Non riesco a immaginare lo stress e l’ansia che ha provato durante tutto questo tempo. È impressionante come sia riuscito a mantenere un livello di gioco così alto, vincendo titoli nonostante tutto".

Rublev ha anche criticato le attuali normative antidoping nel tennis: "Penso che il sistema antidoping dovrebbe essere più comprensibile. Nel tennis, le regole sono molto rigide, più che in altri sport. Ogni piccolo errore, anche se non intenzionale, può minacciare la carriera di un atleta".

Guardando alla nuova stagione, Rublev ha dichiarato: "Non mi preoccupo dei risultati di Jannik e Carlos (Alcaraz). Sono grandi giocatori e hanno dominato il 2024. Spetta a loro gestire l'inizio del prossimo anno. Se dovessi preoccuparmi sia per me che per loro, mi esploderebbe la testa".

Kalinskaya avanza a Madrid, Sinner ancora assente: fine della storia?
Esordio positivo per Anna Kalinskaya al Masters 1000 di Madrid: la tennista russa ha battuto la francese Diane Parry in due set, 7-6 (4), 6-4, accedendo al secondo turno del torneo sulla terra rossa spagnola.

Sinner resta al comando: 52 settimane da numero uno nel ranking ATP
Jannik Sinner raggiungerà le 52 settimane consecutive da numero uno al mondo nel ranking ATP. Un traguardo storico, diventato ufficiale oggi dopo il forfait di Carlos Alcaraz dal torneo Masters 1000 di Madrid.

Sinner pronto al rientro, Draper e Alcaraz lo difendono: Non merita tutto questo odio
Jannik Sinner si prepara a tornare in campo agli Internazionali d’Italia, in programma dal 7 maggio. Dopo i tre mesi di stop legati alla squalifica per il caso Clostebol, il numero uno del mondo si sta allenando intensamente a Montecarlo.