Epidemia Mortale in Congo: 79 Decessi per Malattia Sconosciuta con Sintomi Influenzali
Una misteriosa malattia ha causato almeno 79 decessi nella provincia di Kwango, nella Repubblica Democratica del Congo, tra il 10 e il 25 novembre 2024. Le vittime, principalmente adolescenti tra i 15 e i 18 anni, presentavano sintomi simili all'influenza, tra cui febbre alta, mal di testa, tosse, difficoltà respiratorie e anemia.
Il Ministero della Salute congolese ha riferito che oltre 300 persone sono state infettate. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha inviato una squadra di esperti per valutare la situazione, considerata preoccupante dalle autorità locali.

L'infettivologo Matteo Bassetti ha dichiarato all'Adnkronos Salute: "Speriamo bene perché l'ultima volta dal Congo è arrivata l'Ebola. Pare che i sintomi siano simili all'influenza. L'OMS si sta muovendo e dobbiamo ancora capire bene; magari non è nulla di preoccupante".
Il virologo Roberto Burioni ha commentato su X: "Una malattia sconosciuta di probabile origine infettiva ha ucciso 79 persone in Congo. Quadro clinico strano (anemia), non mi piace. Per carità nessun panico, ma attenzione. Nel mondo moderno i virus - come abbiamo visto - si spostano molto velocemente".
Le autorità sanitarie locali hanno consigliato alla popolazione di evitare contatti con i corpi dei defunti per prevenire possibili contagi e hanno richiesto assistenza medica internazionale per affrontare la crisi.
La situazione è in evoluzione e ulteriori aggiornamenti saranno forniti man mano che emergono nuove informazioni.
Dialoghi con Mr. Parkinson: un documentario svela le molteplici sfaccettature della malattia - In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, che si celebra l'11 aprile, la Confederazione Parkinson Italia presenta "Dialoghi con Mr. Parkinson", un documentario realizzato con il supporto non condizionante di Zambon. Il film offre uno sguardo approfondito sulla complessità di questa malattia neurodegenerativa, che in Italia colpisce oltre 300.
Morto a 22 anni il principe Federico di Lussemburgo: affetto dalla rara malattia mitocondriale POLG - Il principe Federico di Lussemburgo, figlio del principe Roberto e della principessa Julia di Nassau, è deceduto il 1° marzo a Parigi all'età di 22 anni a causa della malattia mitocondriale POLG. La notizia è stata resa pubblica solo recentemente dalla famiglia attraverso il sito ufficiale della Fondazione POLG, organizzazione fondata dallo stesso Federico per promuovere la ricerca su questa rara patologia genetica.
Congo: malattia misteriosa provoca oltre 50 morti in cinque settimane - Nella Repubblica Democratica del Congo, una malattia non identificata ha causato la morte di 53 persone nel nord-ovest del Paese nelle ultime cinque settimane. L'epidemia è stata inizialmente rilevata il 21 gennaio nel villaggio di Boloko, dove tre bambini sono deceduti entro 48 ore dopo aver consumato un pipistrello.