Kadyrov chiarisce il mistero del Cybertruck: Era solo uno scherzo a Musk

Ramzan Kadyrov ha smentito le speculazioni sul presunto dono di un Cybertruck da parte di Elon Musk, il celebre veicolo Tesla. Dopo settimane di voci e ipotesi sul possibile legame tra il leader ceceno e l'imprenditore, Kadyrov ha spiegato che tutto era un semplice scherzo. "Mi piace scherzare con lui sui social. Non mi ha dato l'auto, non era mia. Me ne sono uscito con uno scherzo...", ha dichiarato Kadyrov, chiarendo la situazione.

La vicenda era iniziata a settembre, quando il leader di Grozny aveva postato un video in cui soldati ceceni utilizzavano due Cybertruck per attività di controllo. Kadyrov aveva parlato di un "dono" ricevuto da Musk, scatenando speculazioni sulle sue relazioni con l’imprenditore vicino a Donald Trump e sulla sua alleanza con Putin nella guerra in Ucraina.

kadyrov chiarisce

Elon Musk aveva prontamente negato ogni coinvolgimento, definendo "ritardato" chi avesse pensato che avesse regalato un Cybertruck a un generale russo. Ora, con le parole di Kadyrov, la questione sembra finalmente chiusa.

Elon Musk consegna due assegni da un milione a elettori del Wisconsin durante comizio pro-Schimel - Elon Musk ha consegnato due assegni da un milione di dollari ciascuno a due elettori del Wisconsin, Nicholas Jacobs ed Ekaterina Dressler, durante un comizio a Green Bay. L'evento mirava a sostenere il candidato conservatore Brad Schimel nelle imminenti elezioni per la Corte Suprema dello Stato.

Elon Musk vende X alla sua startup xAI: fusione per unire intelligenza artificiale e social media - Elon Musk ha annunciato che la sua azienda di intelligenza artificiale, xAI, ha acquisito la piattaforma social X, precedentemente nota come Twitter, in una transazione interamente in azioni. L'accordo valuta xAI a 80 miliardi di dollari e X a 33 miliardi di dollari, inclusi 12 miliardi di debiti.

Schlein critica Meloni: Difende gli interessi di Trump e Musk, non quelli italiani - La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha attaccato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le sue dichiarazioni al Financial Times riguardo ai rapporti tra Italia e Stati Uniti. Schlein accusa Meloni di anteporre gli interessi americani a quelli nazionali, affermando che la premier ha scelto di "indossare il cappellino Maga" e di ammainare le bandiere italiana ed europea da Palazzo Chigi.