Kate Middleton accoglie l'emiro del Qatar: primo impegno ufficiale dopo la chemioterapia

La principessa del Galles, Kate Middleton, ha ripreso i suoi doveri reali partecipando a un'importante visita di Stato insieme al principe William. A Londra, i due hanno accolto l'emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani, accompagnato da Sheikha Jawaher, la prima delle sue tre mogli. Questa apparizione segna il ritorno ufficiale di Kate alle attività pubbliche dopo aver completato il trattamento chemioterapico.

Assente all'evento la regina Camilla, ancora convalescente a causa di un'infezione al torace e invitata dai medici a limitare gli impegni per non affaticarsi. L'emiro e la consorte hanno preso parte a una cerimonia solenne che ha incluso un giro in carrozza lungo il Mall, una visita all'Abbazia di Westminster e un discorso ufficiale di Al Thani alla Camera dei Comuni e alla Camera dei Lord.

kate middleton

La giornata si è conclusa con un banchetto di Stato nella sala da ballo di Buckingham Palace, organizzato da re Carlo. Kate Middleton non era presente, ma hanno partecipato sia la regina Camilla sia il principe William. Durante il banchetto, re Carlo e l'emiro del Qatar hanno pronunciato discorsi in presenza di alti dignitari, inclusi rappresentanti di entrambi i Paesi. Tra gli ospiti, anche il primo ministro britannico Keir Starmer, alla sua prima partecipazione a un evento diplomatico di questo livello.

Il programma della visita prevede inoltre colloqui bilaterali tra l'emiro Al Thani e Starmer a Downing Street, focalizzati sul rafforzamento delle relazioni economiche e politiche tra Regno Unito e Qatar. Un portavoce del Foreign Office ha sottolineato l'importanza dei legami tra i due Paesi, dichiarando che queste relazioni sono fondamentali per la prosperità, la crescita e la sicurezza britannica.

Potrebbe interessarti anche:

Kate Middleton celebra il giorno di San Patrizio con le Guardie Irlandesi

Kate Middleton: come è cambiata la principessa del Galles dopo il matrimonio

Kate Middleton condivide un nuovo ritratto per la Giornata Mondiale contro il Cancro