Formula 1: duello Ferrari-McLaren per il titolo Costruttori e sfida Norris-Leclerc per il secondo posto

Max Verstappen ha già conquistato il suo quarto Mondiale Piloti consecutivo in Formula 1, ma il titolo Costruttori sarà deciso nell'ultima gara della stagione. Domenica 8 dicembre, al Gran Premio di Abu Dhabi, Ferrari e McLaren si contenderanno la vittoria, con la scuderia inglese in vantaggio di soli 21 punti. Dopo il GP del Qatar, vinto da Verstappen, il distacco si è ridotto grazie al secondo posto di Charles Leclerc davanti alla McLaren di Oscar Piastri. Carlos Sainz ha chiuso sesto, mentre Lando Norris è arrivato decimo.

Ferrari avrà bisogno di una prestazione impeccabile per conquistare il titolo, che manca da 16 anni. Per superare McLaren, la Rossa dovrà guadagnare almeno 21 punti in più rispetto ai rivali. Questo significherebbe, ad esempio, puntare a una doppietta (44 punti) e sperare che McLaren raccolga al massimo 23 punti. Se invece Ferrari non vincerà il GP, sarà comunque necessario ottenere almeno 22 punti in più rispetto agli inglesi, con combinazioni che potrebbero vedere Leclerc e Sainz piazzarsi sul podio mentre le McLaren restano lontane dalle prime posizioni. In caso di parità, il titolo andrà a McLaren grazie al maggior numero di secondi posti.

formula duello

Punti assegnati in Formula 1:

  • 1° posto: 25 punti
  • 2° posto: 18 punti
  • 3° posto: 15 punti
  • 4° posto: 12 punti
  • 5° posto: 10 punti
  • 6° posto: 8 punti
  • 7° posto: 6 punti
  • 8° posto: 4 punti
  • 9° posto: 2 punti
  • 10° posto: 1 punto
  • Giro veloce: 1 punto

Anche la classifica piloti vede un duello serrato per il secondo posto. Lando Norris ha un vantaggio di 8 punti su Charles Leclerc, ma il pilota monegasco punta al sorpasso. Entrambi hanno ottenuto tre vittorie in stagione, ma in caso di parità Norris avrebbe la meglio per il maggior numero di secondi posti. Leclerc festeggerebbe il secondo posto se riuscisse a guadagnare almeno 9 punti su Norris o se vincesse il GP e conquistasse il giro veloce, rendendo ininfluente il piazzamento dell'inglese. Dal canto suo, Norris manterrà la posizione arrivando davanti a Leclerc o limitando il distacco a meno di 8 punti, anche se preceduto dal pilota Ferrari.

Formula 1: orari e dettagli delle qualifiche Sprint del Gran Premio di Cina - La Formula 1 torna in azione per il secondo Gran Premio della stagione sul circuito internazionale di Shanghai, in Cina. Venerdì 21 marzo, si terranno le qualifiche per la prima Sprint Race dell'anno. La Sprint Race, una gara breve di 100 km che assegna punti ai primi otto classificati, è prevista per domani, sabato 22 marzo.

Formula 1: Guida al GP d'Australia 2025 – Orari e Dove Vederlo - La stagione 2025 della Formula 1 prende il via con il Gran Premio d'Australia sul circuito cittadino di Albert Park a Melbourne. Questo evento segna l'inizio della 75ª edizione del Campionato Mondiale di F1.Programma del WeekendVenerdì 14 marzo:02:30 – Prove Libere 106:00 – Prove Libere 2Sabato 15 marzo:02:30 – Prove Libere 306:00 – QualificheDomenica 16 marzo:05:00 – GaraDove Seguire il GP d'AustraliaDiretta TV: Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201).

Formula 1 2025: Hamilton sereno al debutto con Ferrari; Norris prevede una stagione equilibrata - La stagione 2025 di Formula 1 prende il via questo weekend con il Gran Premio d'Australia a Melbourne. Durante le conferenze stampa pre-gara, i piloti hanno condiviso le loro aspettative per la nuova stagione.Lewis Hamilton, al suo debutto con la Scuderia Ferrari, ha espresso entusiasmo per questa nuova fase della sua carriera.